Innovazione

Apple risolve il problema delle scorte dell'iPhone 5

Niente più problemi di produzione.

di
Finalmente, verrebbe da dire. I livelli di stock dell’iPhone 5 diventano finalmente accettabili e, nel giro di 15 giorni, tutti i clienti potrebbero acquistarlo senza prenotazione. La rivelazione è dell’analista Gene Munster di Piper Jaffray.

"Entro due settimane non ci sarà bisogno di attendere per l’iPhone 5"

Cupertino non abbiamo un problema

Nonostante le vendite record

nonostante una progettazione non ottimale e i ritardi di produzione (provocati proprio dalla progettazione)

nonostante gli scioperi degli operai cinesi

Scongiurato, quindi, ogni possibile problema legato all’approvvigionamento dello smartphone di casa Apple

Ottimi stock - La notizia viene riportata dal periodico economico Fortune, che cita una comunicazione dell’analista Gene Munster ai clienti di Piper Jaffray. Munster, che nell’ultima settimana ha seguito l’andamento delle scorte nei magazzini di 100 Apple Store statunitensi è sicuro: Apple ha finalmente risolto i problemi di scorte. «AT&T e Verizon mostrano un incredibile aumento nelle disponibilità del prodotto - si legge nella nota -mentre i livelli di Sprint sono costanti. Gli ultimi controlli mostrano che gli iPhone con contratto Sprint sono disponibili nel 92% degli Apple Store, con contratto Verizon nel 72% e con contratto AT&T nell’82%. Crediamo che entro due settimane tutti potranno acquistare il proprio iPhone lo stesso giorno in cui si recheranno in negozio». (sp)

shhh... nuovo spot TV del'iPhone 5

23 novembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us