Innovazione

Apple rifiuta nel suo Store una rivista Android!

Apple non ti vuole!

Arriva la notizia dell’ultima censura di Apple nel suo Store, questa volta il rifiuto è toccato a una nota casa editrice danese: Mediaprovider, che si è vista rifiutare il suo applicativo per iPhone e iPad dedicato alla rivista Android Magasinet, il motivo sembra alquanto ovvio.

Apple, infatti ha censurato l’applicativo con la motivazione che la rivista è completamente incentrata sul mondo Android.

Ricevuto il rifiuto Brian Dixen, direttore di Mediaprovider, ha contattato direttamente l’assistenza Apple per avere maggiori dettagli, ma la risposta concisa e tagliente è stata: “Il suo giornale riguarda Android, non può essere aggiunto al nostro Store virtuale”.

Effettivamente nei termini di utilizzo di App Store non appare nessuna dicitura che vieta di pubblicare contenuti incentrati sulla concorrenza.

Dixen ha concluso la telefonata commentando come il numero delle di copie vendute in App Store sarebbe stato davvero ridotto!

Android è senza dubbio il principale avversario di iOS il sistema operativo di Apple e sembra quasi ovvio che non voglia ospitare nel suo Store e nel suo mondo un applicativo interamente dedicato ad Android!

30 novembre 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us