Innovazione

Apple pubblica la lista delle applicazioni più in voga. L'utente medio ama distrarsi!

Distrazione e intrattenimento!

Da una recente ricerca di mercato è emerso che l'Ipad di Apple deterrebbe ben il 7% del mercato mondiale dei computers. Un numero enorme, certo, che dimostra quanto la Mela si sia ripresa sull'onda dei successi degli ultimi anni. Ma come viene usato questo immenso esercito di tablet dall'utente medio?

Ci risponde direttamente Apple, pubblicando via iTunes la lista delle applicazioni più vendute di tutti i tempi per iPad e iPhone. Da essa emerge che l'utente medio non usa certo il suo iPad per lavorare ovunque, creare spreadsheets e tenersi in assiduo contatto con i propri collaboratori. Nossignori, il target sembra essere infatti un altro, dato che il casual user sembra preoccuparsi di più per come distrarsi in modo efficace dalla monotona vita quotidiana e dal lavoro!

Musica (Pandora e Soundhound), film (Movies By Flixster), libri (GoodReader, Bible e iBooks) e, ovviamente, giochi (uno su tutti, CroMag rally) la fanno da padroni nelle classifiche, che vi riporto qui sotto:

Applicazioni free più scaricate di tutti i tempi:

  • Pandora (streaming di musica)

  • Google Mobile (ricerca vocale)

  • Movies By Flixster (informazioni sui film)

  • Google Earth (mappe 3D)

  • Yelp (recensioni online)

  • Fandango Movies (informazioni sui film)

  • Remote (controlla la Apple TV o iTunes su un altro computer)

  • iBooks (lettore di e-books)

  • Bible (lettura)

  • Solitaire (gioco)

  • Applicazioni a pagamento più scaricate di tutti i tempi:

  • SoundHound (identificazione di musica)

  • StickWars (gioco)

  • FlightTrack (informazioni sui voli)

  • Backbreaker Football (gioco)

  • Calorie Tracker (dieta)

  • Blocks Classic (gioco)

  • iFart Mobile (NO COMMENT, e poi dicono che c'è la crisi...)

  • GoodReader for iPad (lettore di files PDF)

  • CroMag Rally (gioco)

  • Ambiance (rumore di sottofondo)

  • 20 gennaio 2011 Raffaele Camoriano
    Ora in Edicola
    Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

    La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

    ABBONATI A 29,90€

    Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

    ABBONATI A 31,90€
    Follow us