Innovazione

Apple prepara il servizio iCloud

Cloud Computing sul tuo Mac!

Si rincorrono incessanti le voci sui nuovi servizi che Apple includerà nel nuovo Mac OS X Lion, che uscirà quest’estate. Continuerà infatti l’integrazione con iOS, strada seguita anche da Microsoft per il suo nuovo Windows 8, ma la funzionalità sicuramente più interessante sarà iCloud!

Pare infatti che Apple si sia impegnata ormai da tempo nello sviluppo di un servizio di cloud computing simile a quello di Amazon, utile per accedere alla propria libreria multimediale da qualsiasi Mac inviando in streaming il file (per esempio la nostra canzone preferita) a qualsiasi dispositivo compatibile. Un bel passo avanti, soprattutto grazie alla possibilità di integrazione con iTunes.

La notizia non è stata confermata ufficialmente, ma il fatto che Apple abbia recentemente acquistato il nome di dominio iCloud.com lascia trasparire più di un sospetto di fondatezza. (ga)

Li conosci i 10 segreti di Apple? Guarda:

4 maggio 2011 Raffaele Camoriano
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us