Innovazione

Apple ordina 10 milioni di iPad mini. Farà il botto?

Milioni d'unità già in ordine.

di
Rumors incessanti sull'imminente lancio dell'iPad Mini. Apple sta preparando 10 milioni di tablet perché gli analisti prevedono vendite da record nel periodo natalizio. Merito anche del design che sembra riuscito persino meglio di quello del nuovo iPad.

"Apple potrebbe vendere 30 milioni di iPad e iPad Mini entro la fine dell'anno"
Tutto pronto ormai - Ormai è pressoché inutile che Apple sprechi risorse ed energie per organizzare la solita presentazione in pompa magna per il suo nuovo dispositivo: sappiamo già tutti che si chiamerà iPad Mini, avrà un display da 7,85 pollici e sembrerà un grosso iPhone, invece di un piccolo iPad. Peccato che non ci sia ancora nulla di certo, neppure l’appuntamento allo Yerba Buena Center di San Francisco, fissato - in via ufficiosa - per il prossimo 18 ottobre.

Vendite alle stelle - Le indiscrezioni sono state così numerose e - almeno apparentemente - così accurate da scatenare l’interesse degli analisti di settore che hanno rivisto al rialzo le stime di vendita dei prodotti Apple Gli esperti di RBC Capital Markets ritengono, infatti, che l’azienda di Cupertino possa vendere fino 21,6 milioni di iPad nel quarto trimestre del 2012, ma con l’arrivo di un eventuale secondo modello tascabile questa cifra potrebbe schizzare alle stelle, toccando la soglia dei 30 milioni di unità.

Apple doppia Amazon - Questa stima ti sembra azzardata? In verità, i numeri sopra riportati sono tutt’altro che campati in aria. Il Wall Street Journal ha fatto sapere a tutto il mondo che le case produttrici cinesi, che assemblano e producono i componenti per i suoi prodotti, stanno lavorando a pieno regime, per poter consegnare entro la fine dell’anno oltre 10 milioni di unità del nuovo "mini" tablet. Una cifra che risulta ancora più impressionante, se consideriamo che Amazon, nello stesso periodo, ha ordinato solo la metà delle scorte per il suo nuovo Kindle Fire 2.

Chi va piano... - Si parla anche di presunti rallentamenti in fase di assemblaggio dell’iPad Mini, a causa di non meglio specificate difficoltà legate all’estrema miniaturizzazione del dispositivo, ma proprio il design innovativo potrebbe rivelarsi una delle sue carte vincenti. Ci teniamo a ribadirlo: nessuno ha potuto ancora toccare con mano il nuovo tablet, ma Brian White dell’agenzia Topeka Capital Markets ha fatto visita agli stabilimenti di Taipei che lo stanno fabbricando pezzo dopo pezzo ed è riuscito a carpire tante ghiotte informazioni.

Apple non si svende - Oltre che più compatto, il nuovo iPad mini potrebbe essere addirittura più sottile di ogni suo predecessore e i materiali essere tanto ricercati, quanto piacevoli al tatto, proprio come nel caso dell’ultimo iPhone 5.

Le aziende cinesi, dl'altra parte, hanno subito precisato che Apple non sta badando a spese, perché vuole - come sempre - lanciare “un grande prodotto”, con buona pace di quelli che volevano un iPad Mini “low cost”, in concorrenza con i vari Kindle Fire e Nexus 7.

Sogno o realtà? - A questo punto, non ci resta che aspettare gli inviti ufficiali che - secondo altre indiscrezioni - dovrebbero essere recapitati alla stampa americana nei prossimi giorni. Potrebbe essere proprio questo il primo segno tangibile dell’imminente arrivo dell’iPad Mini e, se così non fosse, sarebbe meglio se qualcuno dai laboratori di Cupertino ci desse un bel pizzicotto e ci riportasse alla dura realtà. (sp)

iPhone iOS 5: foto perfette in 15 mosse

9 ottobre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us