Innovazione

Apple: niente ferie a ottobre.. tutti al lavoro!

Tutti al lavoro fino all'arrivo dell'iPhone 5.

Nuove prove suggeriscono che ci siano grandi novità in arrivo da Apple. L’azienda di Cupertino infatti rifiuta le vacanze ai suoi dipendenti nel mese di ottobre. Arrivano finalmente iOS 5 e il nuovo iPhone 5?

“Apple non concede le ferie ai lavoratori in due periodi di ottobre”

Gossip online - Le indiscrezioni sul nuovo melafonino si inseguono ormai da tempo sul web, e se Apple non presenterà il nuovo iPhone il prossimo ottobre, saranno molti i consumatori di tutto il pianeta che rimarranno delusi. Come è ormai un classico del marketing Apple, l’attesa e l’ansia per il nuovo modello di melafonino sono una sinfonia in crescendo. Finora non sono arrivate conferme ufficiali da Cupertino, ma molti segnali puntano alla conferenza del prossimo 4 ottobre.

Tutti al lavoro! - Secondo le notizie riportate da AppleInsider, in questo momento Apple sta negando le richieste di ferie dei dipendenti in due specifici periodi: dal 9 al 12 e dal 14 al 15 ottobre. AppleInsider sostiene che la prima finestra temporale potrebbe coincidere con la release del sistema operativo iOS 5. Apple, in pratica, presenterebbe a inizio settimana un aggiornamento del sistema operativo, cui farebbe seguito, il medesimo weekend, l’uscita del nuovo iPhone. (sp)

Niccolò Fantini

26 settembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us