Innovazione

Apple, iPhone 5, Samsung e la questione 4G

Questa volta per il 4G. iPhone 5 senza internet veloce?

di
Apple e Samsung, con le aule dei tribunali ancora “calde”, affilano le armi in vista di una nuova guerra legale. Questa volta al centro del contendere ci sarebbe la tencologia LTE - conosciuta anche come 4G - ma Apple è già corsa ai ripari per il suo iPhone 5.

"Samsung vuole
far valere i suoi brevetti, ma Apple non resta ferma"

Niente di nuovo dal fronte occidentale

Long Term Evolution

LTE - La tecnologia in questione, detta anche 4G, è l’evoluzione dell’UMTS e il futuro della comunicazione mobile. Permetterebbe, infatti, di raggiungere l’incredibile velocità di 300 Mbps in download, circa 15 volte la velocità della più veloce ADSL italiana, tanto per intendersi. Il 12% dei brevetti mondiali relativi a questa tecnologia sono nelle mani di Samsung, che si è detta pronta a fare cartello con gli altri produttori in possesso di brevetti su questa tecnologia - il 18,9% è nel portafogli di Nokia, un altro 12,5% in quello di Qualcomm e l’11% nelle mani di Ericsson - per impedire a Apple di lanciare sul mercato dispositivi dotati di questa tecnologia. Qualcuno, per esempio, aveva già ipotizzato un iPhone 5 con modulo LTE, mentre sembra che dovrebbe esordire solamente con l'iPad di prossima generazione.

Salvataggio in calcio d’angolo? - La società di Cupertino, però, ha preferito non farsi trovare scoperta su questo fronte e nei giorni scorsi ha fatto shopping. Risultato: 434 brevetti relativi alla tecnologia LTE portati a casa. Un buon scudo sotto il quale difendersi nel caso in cui Samsung, e qualcun altro, decidesse di trascinarla in tribunale. Evidentemente, anche a Cupertino conoscono il vecchio adagio popolare secondo cui prevenire è meglio che curare. Soprattutto se in ballo ci sono risarcimenti a nove zeri o più.

Potenza al massimo - Trovano conferma, intanto, le voci di una batteria del nuovo iPhone dall’amperaggio maggiore e, quindi, più capiente. La batteria è stata “paparazzata” dal sito di riparazioni iResQ, che ha affermato di essere entrato in possesso di un modello di iPhone molto simile a quelli in vendita a pochi dollari in Cina. La nuova batteria, se confrontata con quella dell’iPhone 4S, sarebbe leggermente più sottile e meno pesante: 20 grammi, contro i 30 grammi della vecchia. È una batteria, però, “cresciuta”, e non di poco, in altezza. Messe una di fianco all’altra, la nuova è più lunga della vecchia di oltre un centimetro. (sp)

IFA 2012 GALLERY: I MIGLIORI PRODOTTI PRESENTATI A BERLINO

6 settembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us