Innovazione

Apple e Google maps a confronto. Chi vince?

Meglio le mappe di Cupertino o di Mountain View?

di
Apple al WWDC 2012 ha detto addio alle Google Maps e annunciato che le sue mappe arriveranno insieme a iOS 6 il prossimo autunno. Reggeranno il confronto con quelle di Mountain View? Scopriamolo insieme passo passo.

"Anche Google ha annunciato degli aggiornamenti alle sue mappe"

Apple “passo-passo”

turn-by-turn

TomTom ha appena comunicato di aver siglato un accordo mondiale con Apple per fornire mappe e contenuti correlati.

Fermata alternativa - Se però le Google Maps ti accompagnano sempre, qualsiasi mezzo tu voglia usare, quelle di Apple no: l’azienda di Cupertino non è ancora riuscita a integrare le cosiddette GTFS (General Transit Data Feed), ossia i dati forniti dalle aziende di trasporto che consentono di calcolare - quando disponibili - i tempi di percorrenza dei mezzi pubblici verso un determinato luogo. Sai bene anche tu quanto sia importante conoscere orari, fermate e coincidenze dei mezzi pubblici, quindi Apple deve risolvere la questione al più presto per fare concorrenza a Google. Nel frattempo, però, puoi chiedere tutto a Siri, l’assistente vocale dei gioiellini della mela che sarà finalmente disponibile in italiano insieme al rilascio di iOS 6.

Dove si va? - Google ed Apple sono in pareggio per quanto riguarda la possibilità di esplorare i dintorni, includendo entrambe nei risultati anche informazioni su luoghi d’interesse. E mentre ti guardi intorno per decidere dove andare a cena, con in mano il tuo iPhone, puoi anche utilizzare la tecnologia 3D Flyover per guardare tutto dall’alto in tre dimensioni. Esattamente come con Tour Guide di Google. Apple, però, ha inserito nelle mappe anche recensioni e commenti degli utenti che hanno frequentato quel ristorante grazie all’accordo con Yelp.

A te la scelta - Dovrai aspettare fino all’autunno per vedere davvero cos’è riuscita a fare Apple, nel frattempo comincia a chiederti cosa preferisci. (sp)

Le 10 tecnologie che cambieranno la tua auto

13 giugno 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us