Innovazione

Apple dichiara guerra alle applicazioni truffaldine

Ora controlla gli screenshot.

di
Apple è ormai sotto assedio: dopo le incertezze degli investitori e la solerzia dei finanzieri americani, ora ci si mettono pure gli sviluppatori truffaldini. Così a Cupertino hanno deciso di difendersi controllando perfino gli screenshot.

"Le anteprime potranno essere aggiornate solo in determinate condizioni"
Un momento no - Continua il periodo quantomeno delicato di Apple e l’elenco dei problemi che l’azienda si ritrova a dover affrontare in questi primi mesi del 2013 si allunga ulteriormente. C’è la crisi economica, c’è l’indagine per evasione fiscale negli Stati Uniti, c’è la flessione del valore delle sue azioni e c’è l’assenza - concedici l’antitesi - al CES di Las Vegas, ma non è tutto: la credibilità del suo App Store è stata compromessa da una serie di applicazioni ingannevoli, che promettevano - ma non mantenevano - tante belle cose.

Vietato cambiare - Come fare, quindi, per arginare questo sgradevole fenomeno, tutelando al tempo stesso i propri utenti dagli sviluppatori disonesti? È presto detto: cambiando le linee di condotta - la cosiddetta “policy” - del portale attraverso il quale tutte questi programmi vengono distribuiti. Apple, con l’ultimo aggiornamento dell’App Store - rilasciato appena pochi giorni fa - ha introdotto il blocco delle modifiche alle schermate pubblicate nelle pagine delle app.

Copie non autorizzate - Perché questa decisione? I più maliziosi tra voi avranno già capito: alcuni “furbetti” hanno pensato bene di far approvare applicazioni mediocri seguendo l’iter corretto, per poi sostituire le immagini delle anteprime con quelle di altre applicazioni di successo, illudendo i potenziali clienti con schermate che non avevano nulla a che fare con i prodotti da loro sviluppati. Bastava, infine, scegliere un nome analogo a quello del software originale e il gioco era fatto: i download salivano alle stelle, mentre i mac addicted venivano beffati.

Solo in caso di aggiornamento - Il divieto di modificare gli screenshot ovviamente non è permanente: dopo ogni aggiornamento, gli sviluppatori potranno sottoporre ad Apple una nuova serie di immagini da pubblicare previa approvazione, per poter mostrare al loro pubblico i progressi fatti. E le imitazioni? Altrettanto ovviamente anche queste verranno ritirate dall’App Store appena saranno identificate, ma i soldi spesi inutilmente dagli utenti non verranno rimborsati.

Sempre all’erta - Da oggi, pertanto, possiamo affrontare con maggior serenità l’immensa vetrina virtuale made in Cupertino: l’importante è prestare sempre la giusta attenzione agli screenshot presenti in fondo a ogni scheda. E se dovesse capitarci di scaricare il pessimo videogame Mooncraft - uno dei titoli incriminati - al posto del più celebre Minecraft, sarà soltanto colpa della nostra disattenzione.

(sp)

Gossip - Quando Steve Jobs perdeva le staffe erano guai…

11 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us