Innovazione

Apple contro tutti in un autunno ricco di novità

La concorrenza si prepara.

di
Chi vince non è simpatico e, così, Apple si ritrova a dover affrontare una concorrenza quanto mai agguerrita, soprattutto in questo autunno che si preannuncia rovente. Ecco tutte le novità che ci aspettano nei prossimi mesi.

"Adesso tutti cercano di proporre dispositivi diversi per distinguersi da Apple"

Altri tempi - C’era una volta un’azienda che sviluppava in gran segreto i suoi prodotti e coglieva di sorpresa i rivali, presentando dispositivi rivoluzionari quando meno te l’aspettavi. Negli ultimi anni, questo marchio è diventato leader nel settore dei dispositivi mobili e ormai non c’è un prodotto Apple che che non diventi subito oggetto di rumors, speculazioni e imitazioni di ogni tipo. La vita a Cupertino è diventata terribilmente complicata e, tra un’udienza e l’altra, Apple continua a dedicarsi a smartphone e tablet, mentre tutti gli altri cercano di insidiarne la leadership.

Nokia e Motorola - Sono lontani i tempi in cui Nokia e Motorola si contendevano la supremazia del mercato mobile. Queste due aziende si sono trasformate da teste di serie quali erano in inseguitrici fuori allenamento, nonostante le rispettive partnership d’eccellenza con Microsoft e Google. Entrambe hanno fissato per mercoledì prossimo conferenze stampa di grande interesse che sveleranno, con ogni probabilità, i loro nuovi modelli: i Lumia 820 e 920 da una parte e i primi smartphone Android senza cornice dall’altra.

Amazon, Sony e Samsung - Amazon ha seguito il loro esempio e ha deciso di organizzare un evento per il giorno seguente - il prossimo 6 settembre - per mostrare al pubblico il tablet Kindle Fire 2. Sony e Samsung, dal canto loro, hanno già svelato le loro carte la scorsa settimana, durante l’IFA di Berlino: tanti i motivi d’interesse per i prodotti annunciati dai due colossi asiatici e, in particolare, l’attenzione si è concentrata sul Galaxy Note 2, che, stando a voci di corridoio, potrebbe approdare sul mercato entro la fine del mese di settembre.

Finalmente l’iPhone 5 - Il bello verrà, però, la settimana seguente: il 12 settembre Apple presenterà l’attesissimo iPhone 5 - o, più semplicemente nuovo iPhone - insieme a iOS 6. Date e contenuti dell’evento, in realtà, non sono stati ancora ufficializzati e sono frutto, tanto per cambiare, di congetture degli addetti ai lavori, alimentate dalle indiscrezioni di alcune “lingue lunghe” degli uffici di Cupertino. Ciò nonostante, anche se non c’è ancora nulla di certo, la concorrenza ha deciso di giocare d’anticipo, come dimostrano gli appuntamenti di cui ti abbiamo parlato poc’anzi.

Il momento di Microsoft - Motorola, il martedì successivo, terrà un’altra conferenza stampa, questa volta insieme a Intel, per presentare un nuovo dispositivo Android con un’architettura interna rivoluzionaria, mentre il mese di ottobre sarà all’insegna delle novità sviluppate da Microsoft. Windows 8 farà il suo esordio e, per la prima volta, arriverà anche un dispositivo interamente made in Redmond: il tablet Surface. Dopo quella data, saranno finalmente commercializzabili tutti gli ultrabook convertibili e i notebook touchscreen mostrati all’IFA.

Apple pensa in piccolo - A quel punto, l’autunno sarà agli sgoccioli, eppure le sorprese non saranno finite: Apple, secondo fonti ben informate, potrebbe presentare prima di dicembre un nuovo tablet - il cosiddetto iPad Mini - con un display più piccolo di quello dell’attuale iPad, con una diagonale di circa 7,85 pollici. Con questo dispositivo, la casa della mela morsicata cercherà di “sfondare” in una nicchia emergente, che per ora ha come protagonisti i diversi Galaxy Tab di Samsung e il Kindle Fire di Amazon, oltre al neonato Nexus 7 di Google.

Diverso è bello - In verità, qualora Apple decidesse di produrre l’iPad Mini, si ritroverebbe per la prima volta a inseguire la concorrenza e questo potrebbe essere interpretato perfino come un segno di debolezza. D’altra parte, la diversificazione dell’offerta che ormai tutti stanno adottando come strategia per il futuro sembra essere l’unica strada percorribile per non soccombere, specialmente adesso che iniziamo ad avere la sensazione che a Cupertino si stia attraversando una fase di stagnazione, soprattutto per quanto riguarda il design. Chissà chi avrà la meglio alla fine: le solite pecore digitali - citando la discussa metafora proposta da Samsung in occasione del lancio del Galaxy S III - oppure chi cerca di essere diverso a tutti i costi? (sp)

IFA 2012 GALLERY: I MIGLIORI PRODOTTI PRESENTATI A BERLINO

4 settembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us