Innovazione

Apple alza il sipario sull'attesissimo iPhone 5

Sarà in vendita in Italia dal 28 settembre.

di
Apple ci sorprende ancora una volta. Il nuovo iPhone si chiama iPhone 5, non “nuovo” iPhone. Ma le novità ci sono: Retina display da 4 pollici, connettore Lightning, processore A6, LTE/4G e design in alluminio.

"Confermati lo schermo da 4 pollici, il nuovo connettore e il supporto 4G"

Dammi cinque!

market share

Sottiletta hi-tech - Il protagonista indiscusso della serata si presenta più sottile che mai: solo 7,6 mm avvolto in una cover in puro alluminio anodizzato. È più sottile del 18% e più leggero del 20% rispetto all’iPhone 4S. E c’è un Retina display da 4 pollici con risoluzione 1.136 x 640, 326 PPI e formato 16:9. Tim Cook spiega anche il motivo della scelta: è più comodo da maneggiare e regala più spazio per visualizzare le tue informazioni. Insomma, vedi più cose sullo schermo: più email, più appuntamenti in agenda e cinque file di icone sulla Home. Tra l’altro le “vecchie” applicazioni, almeno stando alla presentazione, sembrano funzionare alla perfezione anche sul nuovo display maggiorato.

4G per molti, ma non per tutti - Altre novità? Sì, c’è la connessione LTE (4G), peccato che in Europa sia disponibile solo in Germania, e il supporto Wi-Fi 802.11n dual-band. L’iPhone 5 è dotato, inoltre, del nuovo chip Apple A6: due volte più veloce dell’A5, anche a livello grafico. Un boccone indigesto per la batteria? No perché Apple assicura che dura più di quella dell’iPhone 4S.

Che bel panorama! - La fotocamera iSight è sempre da 8 Mpixel (risoluzione 3.264x2.448) ma migliorata. Completamente riprogettata - più piccola del 25% rispetto a quella dell’iPhone 4S - con una protezione in cristallo di zaffiro (più sottile e resistente del vetro standard), e più “scattante” del 40%. Spunta anche la funzione Panorama per catturare immagini fino a 28 Mpixel: basta infatti spostare la fotocamera con un unico movimento lineare per farci stare tutto quello che ti trovi di fronte! Non manca la funzione di video recording a 1080p che include una migliore stabilità quando riprendi, rilevamento dei volti (fino a 10) e la possibilità di scattare foto mentre registri. La nuova fotocamera anteriore FaceTime HD, invece, ti permette anche di fare autoscatti e registrare video HD a 720p. Che puoi facilmente condividere online tramite iCloud.

Lampi e tuoni- Ah, azzeccate anche le previsioni sul nuovo connettore. Si chiama Lightning, è più piccolo, resistente e “intelligente” rispetto al vecchio 30 pin che va definitivamente in pensione. La “new entry” è più intelligente perché è in grado di adattarsi ai segnali richiesti da ciascun accessorio.

Novità anche sul fronte audio con i nuovi auricolari EarPods dal design completamente rinnovato. Apple ha impiegato 3 anni a progettarli ma, a quanto pare, si adattano perfettamente alle orecchie i tutti e “pompano” il suono direttamente nel “cervello”. Il microfono adesso è direzionale ‘beam-forming’ e il rumore di fondo viene neutralizzato sfruttando una nuova tecnologia.

iOS 6 - Il nuovo sistema operativo mobile Apple non è una novità, se ne parla ormai ampiamente dallo scorso WWDC. Tra le oltre 200 novità, ricordiamo le nuove mappe sviluppate da Apple che includono il navigatore dotato di vista Flyover 3D, l’integrazione di Facebook per Contatti e Calendario, Passbook per archiviare ticket, coupon e carte digitali e l’assistente tutto-fare Siri (finalmente anche per noi italiani) che adesso è anche in grado di suggerirti ristoranti e film da andare a vedere al cinema. E aggiungerei una chicca, ossia l’invio automatico di SMS quando non puoi rispondere al telefono. iOS 6 sarà disponibile da mercoledì 19 settembre come aggiornamento gratuito.

Prezzi e disponibilità - L’Italia, ormai è confermato, non è più nella lista dei paesi VIP. L’iPhone 5 sarà, infatti, in preordine a partire dal 14 settembre e in vendita dal 21 settembre negli Stati Uniti e altre parti del mondo. Da noi arriverà solo dal 28 settembre. Apple Italia non ha ancora comunicato i prezzi, ma negli States costerà quanto l’iPhone 4S, ossia 199$ (16GB), 299$ (32GB) e 399$ (64GB) con contratto biennale.

Apple iPhone 5 e i suoi fratelli musicali

12 settembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us