Innovazione

App Store guadagni migliori ma ancora per poco

Play Store potrebbe superarlo a fine anno.

di
L’App Store di Apple è ancora il miglior “negozio” dove mettere in vendita le proprie applicazioni. Ma ancora per poco. Il Play Store di Google cresce molto più velocemente e per fine anno potrebbe anche compiere il sorpasso.

"Il Play Store cresce sette volte più in fretta dell’App Store"

Più conveniente

L'App Store di Apple, nonostante Android abbia ormai conquistato il 70% del mercato mondiale degli smartphone, mantiene intatto il proprio predominio sul mercato delle applicazioni

secondo App Annie che monitorizza l'andamento

vedi statistiche qui sotto

Ancora per poco - Ma la concorrenza è agguerrita e non resta di certo a guardare. Il Play Store, nello specifico, mette in mostra muscoli e prestazioni da record grazie anche alle vendite di smartphone Android fatte registrare negli ultimi mesi in Giappone e Korea. I profitti generati dal Play Store nel mese di gennaio, sempre secondo App Annie, sono aumentati del 700% se paragonati con quelli di dicembre 2012. Dati che indicano una forte crescita e che lasciano intuire che i tempi d'oro dell'App Store sono agli sgoccioli: entro la fine anno, infatti, lo Store di Google potrebbe mettere la freccia ed effettuare il sorpasso nei confronti dell’odiato/temuto nemico in quel di Cupertino. (sp)

Le statistiche di App Annie

31 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us