Innovazione

Annunciato il Garmin Asus A10 smartphone: vediamo cos’è

Garmin e Asus presentano il nuovo A10!

Dall'unione di Garmin ed Asus ecco un nuovo smartphone. La joint venture fra i due colossi ha presentato il nuovo A10. La specialità del nuovo arrivato? Il GPS studiato appositamente per i viaggi a piedi! Infatti a differenza dei suoi predecessori - il fratello A50 - è stata migliorata la precisione del GPS e studiati maggiormente i sensi di marcia. Altra novità dovrebbe essere la nuova versione di Android che permette al telefono di supportare anche il multi-touch nel web browser.

L’A10 sarà dotato di un display interamente touch da 3.2 pollici, ed al momento dell’acquisto sarà fornito con un supporto per auto che sarà in grado di amplificare il suono del telefono per far ascoltare al meglio le indicazioni stradali e per consentire un buon utilizzo del telefono in modalità vivavoce: così da evitare multe inaspettate!

Il nuovo gioiellino di casa Garmin è stato dotato anche di una fotocamera da 5 Mpx, così da unire ad ogni vostro viaggio un bell’archivio fotografico. La batteria sarà da 1500 mAh, basterà per assolvere tutte le funzioni: GPS, telefono, fotocamera?

Per quanto riguarda le funzioni di GPS il Garmin-Asus A10 possiede al suo interno una bussola elettronica ed, ovviamente, un sistema di posizionamento GPS. Le mappe sono già caricate sullo smartphone ed è presente anche un sistema per le indicazioni vocali anche per l’utilizzo del GPS a piedi.

I tempi di attesa saranno di circa 3 mesi infatti si parla della metà del 2010 per poter vedere i primi modelli nei negozi europei. Per quanto riguarda gli Stati Uniti, probabilmente, non vedranno mai questo modello.

Sarebbe molto interessante se al momento dello scatto di una fotografia la bussola elettronica con l’aiuto del GPS registrasse sull’immagine o in una nota collegata ad essa, la località ove è stata scattata, così dopo un lungo viaggio archiviare le fotografie scattate sarebbe un gioco da ragazzi!

Vedremo cosa ci attende con questo nuovo “giocattolino” della Garmin. Le attese sono alte! I risultati saranno all’altezza?

29 aprile 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us