Innovazione

Anna è finalmente disponibile per il download!

L’attesissimo aggiornamento Symbian!

Per tutti i possessori di uno smartphone Nokia di ultima generazione come N8, E7, C7 e C6-01 sembra essere arrivato finalmente il momento tanto atteso: il rilascio di Anna! A darne la notizia la stessa Nokia attraverso un post nel suo blog ufficiale. Si tratta dell’ultima versione del sistema operativo sviluppato da Nokia e dato oramai per spacciato da molti, viste anche le scelte fatte dal colosso finlandese e l’accordo con Microsoft; non manca poi molto al pensionamento di quello che fino a qualche anno fa il TOP tra i sistemi operativi mobile.

Con l’arrivo di Anna le novità introdotte sono molte e di elevata importanza: prima fra tutte la funzionalità NFC per il Nokia C7 che consente agli utenti di condividere contatti, foto ed altri dati semplicemente facendo toccare i dispositivi tra loro. Ma non finisce qui, infatti l’aggiornamento riguarda anche l’introduzione di uno split-screen di messaggistica, una nuova tastiera QWERTY touchscreen e non ultima la correzione di oltre 100 bug sparsi nell’OS.

Per tutti coloro che sono interessati all’aggiornamento sarà possibile scaricare ed installare Anna utilizzando l’ultima versione dell’Ovi Suite (3.1.1), in alternativa è possibile effettuare un aggiornamento OTA. La data di pubblicazione varierà da mercato a mercato e per quanto riguarda l’arrivo in Italia probabilmente bisognerà attendere la metà di Settembre.

19 agosto 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us