Innovazione

Angry Birds è il gioco di Natale

Record di 6.5 milioni di download nella giornata del 25 dicembre.

Angry Birds è stato il gioco dell’anno, ma non solo! Ti ricordi tutte quelle applicazioni scaricate a Natale? Si trattava, in buona parte, degli uccellini arrabbiati, che hanno tenuto compagnia a 6 milioni e mezzo di persone durante il cenone.

“Gli uccellini arrabbiati non hanno più motivi per essere adirati!”

Cifre da capogiro - Tanti sono, infatti, i download effettuati nella giornata del 25 dicembre, ben quattro milioni e mezzo in più del Natale precedente. Non conosci ancora Angry Birds? Si tratta di un rompicapo sviluppato da Rovio Mobile, comparso alla fine del 2009 sugli scaffali nell’Apple Store per iPhone e iPod Touch. Il successo del videogioco è stato tale che i suoi creatori hanno deciso di progettarne altre versioni per coprire tutto il mercato videoludico dedicato agli smartphone, anche Android, ed esiste persino un’edizione che funziona direttamente dal browser Chrome!

Uccelli felici - Il totale dei download si avvicinerebbe al totale dei cellulari di ultima generazione ricevuti o donati durante queste feste, calcolati in base al numero di attivazioni. Rovio, che ha trovato il migliore dei regali sotto l’albero, si dichiara soddisfatto delle cifre, che includono sia le versioni free che quelle a pagamento. E per ringraziare, promette novità a manetta per premiare chi ha passato le vacanze incollato al proprio smartphone, nel tentativo di superare tutti i livelli dell’avvincente rompicapo. (sp)

Chiara Reali

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

I 10 gadget hi-tech più stravaganti del web

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

4 gennaio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us