Innovazione

Android: via i contatti di Facebook

Addio aggiornamento tra la rubrica e Facebook.

Android 2.3 è arrivato, in esclusiva, sul Samsung Nexus S,ma è sparita l’integrazione tra i contatti dello smartphone e quelli di Facebook. Uno sgarro di Mountain View al social di Zuckerberg? Intanto il primo mini update di Windows Phone 7 non funziona come dovrebbe …

“L’update di Windows Phone 7 non si installa sui Samsung Omnia 7”

API asociali - Il Samsung Nexus S ha regolarmente ricevuto, in esclusiva, l’aggiornamento ad Android 2.3(2.3.3 per la precisione), mentre tutti gli altri smartphone dovranno aspettare la release 2.4. E fin qui ci siamo. C’è però una novità anti-sociale che è spuntata a sorpresa nell’update: è sparita l’integrazione tra i contatti di Google e quelli di Facebook. Come mai? Mountain View spiega che separare i due database dei contatti è stato necessario per una questione tecnica. Facebook, infatti, a differenza di altri sviluppatori di applicazioni per Android, non usava le API (Application Programming Interface) dei contatti Android il che impediva l’esportazione dei dati del social network verso altri dispositivi o servizi. La palla adesso passa a Facebook che dovrebbe modificare la sua applicazione in base alle regole imposte da Google.

Non si installa! - Intanto Microsoft ha rilasciato il primo aggiornamento di Windows Phone 7, o meglio, una sorta di “pre” update che prepara all’arrivo del copia e incolla e altre funzioni attese (pare) per il prossimo mese. Cos’è successo? La patch rilasciata in queste ore, a quando pare non funziona come dovrebbe. Alcuni possessori del Samsung Omnia 7, in vendita anche in Italia, riferiscono che l’aggiornamento a un certo punto si blocca nella fase di backup e non va a buon fine. In alcuni casi è necessario effettuare un “reset hardware” dopo aver rimosso e reinserito la batteria. Microsoft e Samsung sono al lavoro per risolvere il problema. Nel frattempo è consigliabile evitare di effettuare l’aggiornamento sui modelli Omnia 7.

iPad: le 10 app più vendute. Guarda la gallery!

23 febbraio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us