Innovazione

Android supera iOS per apps scaricate

Il sistema Google conquista i mercato delle applicazioni.

Storico sorpasso di Android ai danni di iOS. Le applicazioni per il sistema operativo Google sono più scaricate di quelle per iPhone & soci. È sua la leadership del mercato dei programmi per smartphone e tablet.

Dopo le vendite, anche le applicazioni Android - secondo le rilevazioni ABI Research relative al secondo trimestre dell’anno - avrebbero raggiunto uno share del 44% di download contro il 31% di iOS. Amazon, Nokia, Microsoft e RIM si spartiscono il restante 25% del mercato. Apple si deve accontentare di un “record minore”, ossia del numero di scaricamenti pro capite.

Lim Shiyang - analista di ABI Research - ritiene che la chiave del successo del sistema operativo Google sia la sua filosofia Open Source che ha spinto i produttori ad adottarlo sui propri smartphone e tablet aumentando, di conseguenza, il “parco” utenti.

Non è quindi un caso che le consegne di iPhone, a livello mondiale, siano crollate dal 15% al 9% nel secondo trimestre 2011 rispetto ai tre mesi precedenti, mentre quelle di Android siano “schizzate” dal 20 al 36%. Insomma, per ogni smartphone o tablet iOS corrispondono 2,4 dispositivi Android e il rapporto, secondo le stime, sarà di 3 a 1 entro il 2016.

Lo “stacco” tra i due sistemi operativi, tra l'altro, è destinato a crescere. ABI stima che il download complessivo di applicazioni Android supererà quota 29 miliardi nel 2011, contro i soli 9 miliardi del 2010, mentre le vendite di dispositivi con il sistema Google raggiungerà il 46% a livello mondiale. Niente male per una piattaforma nata solo nel 2007. (sp)

25 ottobre 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us