Innovazione

Android strappa il primato a Symbian

Android è il sistema operativo più usato.

Con il traguardo dei 32,9 milioni di terminali venduti, tagliato lo scorso trimestre Android, il sistema operativo di Google, strappa il primato a Symbian di Nokia e diventa il più popolare sistema operativo per cellulari.

“Con una spettacolare rincorsa Android è diventato il sistema operativo più usato”

Caccia allo smartphone - Se nella competizione globale Android ha avuto gioco facile degli avversari, nel settore degli smartphone la lotta è più serrata. Gli sfidanti sono i "soliti" tre: Android, Apple con iOS e Blackberry. I tre giganti si contendono la vittoria ai punti con continui colpi di scena e il fenomeno Apple, con il solo iPhone riesce a tenere botta alle decine di modelli degli avversari.

Attenti al traffico - In questa gara Microsoft per il momento è fanalino di coda, con il suo recente Windows Phone 7 che cerca di farsi spazio in un mercato sempre più affollato. Il sistema operativo è davvero ben fatto, ma se usi un windowsfonino con la posta di Yahoo! fai attenzione al traffico dati. Microsoft è già all'opera per sistemare un bug del suo sistema che scarica più dati del necessario quando si collega al servizio di e-mail di Yahoo!.

I migliori smartphone per fotografare. Guarda la gallery!

1 febbraio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us