Innovazione

Android: sistema operativo più usato negli USA!

Gli americani lo preferiscono a RIM.

L’ascesa di Android sembra interminabile, dopo gli infiniti successi ottenuti nel vecchio continente, sembra che ora abbia raggiunto il podio più alto per la sua preferenza anche nel mercato statunitense.

La società che si è occupata del sondaggio svolto tra Novembre 2010 e Gennaio 2011 è la Nielsen, una della più rinomate del settore.

Sembra assurdo ma la graduatoria riporta al primo posto Android, al secondo gli smartphone BlackBerry appena sorpassati, ed al gradino più basso troviamo Apple con l’iPhone seguita con molto distacco dai terminali Windows Phone 7.

Attualmente, degli smartphone in circolazione negli USA quasi un terso ospitano l’OS prodotto da Google.

La salita di Android nel mondo degli smartphone è iniziata nel “lontano” Ottobre 2008 quando HTC lancio il suo primo smartphone dotato di Android.

Dopo L’HTC G1 sono stati molti gli smartphone dotati di Android a susseguirsi ma tutti con un unico scopo, quello di invadere e conquistare il mercato, pensate che all’inizio del 2010 Google possedeva solo il 7% del mercato ma è cresciuto in un anno fino a superare in questi giorni il 30%.

Il successo di Android può essere attribuito principalmente a due fattori, il primo più recente è il suo Market di App: davvero ben congeniato anche se molto migliorabile, il secondo fattore invece consiste nella scelta di business affrontata da Google per lanciare il suo OS.

In parole povere Google ha presentato il suo OS alle varie case produttrici di smartphone lanciandolo come un OS completamente gratuito ed infatti sono stati molti a crederci e a sceglierlo come sistema operativo per i loro dispositivi.

Non ci rimane che attendere ancora qualche mese per scoprire quali ripercussioni porterà la scelta di Nokia di affiancarsi al colosso Microsoft con il nuovo Windows Phone 7 che dovrebbe garantirgli una buona differenziazione.

9 marzo 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us