Innovazione

Android o IOS? Download record di app a Natale

Sono stati scaricati ben 242 milioni di programmi.

Apple o Android? Cosa hai ricevuto a Natale? Ma soprattutto, lo hai passato attivando il tuo nuovo smartphone e facendo shopping di applicazioni? Non sei il solo, anzi: sei in buona compagnia. Se è vero che l’unione fa la forza...

“È un testa a testa tra iOS e Android”

Da che parte stai - Non importa che tu abbia scelto per il tuo nuovo telefono un sistema operativo iOS, Android, BlackBerry o Windows Phone. Flurry Analytics si occupa di studiare i numeri che stanno dietro le applicazini che utilizziamo. E non smette di lavorare nemmeno durante le feste, anzi. È di questi giorni la notizia che durante il giorno di Natale sono stati scaricati ben 242 milioni di programmi, il 125% in più rispetto all’anno scorso. D’altra parte, gli analisti di Flurry sostengono che, se le attivazioni natalizie nel 2010 erano state poco meno di tre milioni, quest’anno hanno raggiunto quasi i sette milioni. Sette milioni di nuovi possessori di telefoni, di quelli che fanno tutto, o quasi.

Un giro all’Apple Store - Durante il mese di gennaio, il numero di applicazioni scaricate dallo store della mela aveva raggiunto un totale, dalla sua apertura, di dieci miliardi di programmi. Bazzecole, a pensarci adesso: lo stesso numero di programmi scaricato durante tutto il 2011. E anche i possessori di Android non sono stati da meno: secondo Flurry Analytics, tra i due rivali “è un testa a testa”. Né vincitori né vinti, insomma, ma la conferma di un mercato in netta crescita. Destinato a crescere ancora, soprattutto se l’anno prossimo ci porterà in dono l’iPhone 5 o l’atteso cellulare targato Facebook.

Sotto l’albero - Il primo picco di vendite si è raggiunto verso le nove del mattino. Sembra che non abbiamo perso l’abitudine a svegliarci presto il giorno di Natale per scartare i nostri regali! Un ulteriore picco è stato rilevato verso le undici ed è durato per ben dodici ore. Dodici ore durante le quali, secondo i dati diffusi da Flurry Analytics, migliaia di persone hanno preferito installare applicazioni sui loro telefoni nuovi di zecca, anziché fare conversazione con i parenti. Niente pennichella, dopo il pranzo di Natale, niente tombola, quest’anno: il passatempo preferito, da quando è possibile farlo comodamente seduti in poltrona, è l’app-shopping. (sp)

Chiara Reali

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Dieci trucchi per ritratti di Natale indimenticabili

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

29 dicembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us