Innovazione

Android Market verso un nuovo futuro

L’Android Market si apre a nuovi orizzonti e le possibilità di poter usufruire di applicazioni ad alto contenuto multimediale sono sempre più una realtà e presto diverranno una nuova arma da usare nei confronti del rivale Apple.

Vi capita mai di sottovalutare una tecnologia strettamente a portata di mano, riconoscendone il valore o l’utilità solo dopo averci riflettuto, fra i mille pensieri quotidiani? Io ci stavo pensando di recente con Android, il sistema operativo di Google che utilizzo in mille occasioni differenti e che milioni di persone possiedono a loro volta.

Molteplici sono anche le applicazioni nate per i telefonini supportati, a dimostrazione dell’estensione sempre più multimediale e ricca d’offerta legata al mondo Android. Di sicuro c’è che qualcosa bolle in pentola e che presto i milioni di utenti affezionati potrebbero beneficiare di nuove possibilità, nate non soltanto per scopi di utilità, ma per puro divertimento o passatempo, come musica e film.

Considerando che si tratta del sistema operativo più diffuso per cellulare, indubbiamente nuovi orizzonti si stanno preparando all’interno di un mercato dove Apple potrebbe non essere più l’elemento di riferimento con cui fare i conti, ma un eccellente esponente, alla pari di altri e ovviamente tutto ciò andrebbe a beneficio dell’utente finale, che si ritroverebbe per le mani molta più scelta e possibilità. Scopriremo presto cosa accadrà, per adesso accontentiamoci di seguire l’Android Market e restiamo in attesa dei futuri sviluppi.

Roberto Ritondo

1 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us