Vi capita mai di sottovalutare una tecnologia strettamente a portata di mano, riconoscendone il valore o l’utilità solo dopo averci riflettuto, fra i mille pensieri quotidiani? Io ci stavo pensando di recente con Android, il sistema operativo di Google che utilizzo in mille occasioni differenti e che milioni di persone possiedono a loro volta.
Molteplici sono anche le applicazioni nate per i telefonini supportati, a dimostrazione dell’estensione sempre più multimediale e ricca d’offerta legata al mondo Android. Di sicuro c’è che qualcosa bolle in pentola e che presto i milioni di utenti affezionati potrebbero beneficiare di nuove possibilità, nate non soltanto per scopi di utilità, ma per puro divertimento o passatempo, come musica e film.
Considerando che si tratta del sistema operativo più diffuso per cellulare, indubbiamente nuovi orizzonti si stanno preparando all’interno di un mercato dove Apple potrebbe non essere più l’elemento di riferimento con cui fare i conti, ma un eccellente esponente, alla pari di altri e ovviamente tutto ciò andrebbe a beneficio dell’utente finale, che si ritroverebbe per le mani molta più scelta e possibilità. Scopriremo presto cosa accadrà, per adesso accontentiamoci di seguire l’Android Market e restiamo in attesa dei futuri sviluppi.
Roberto Ritondo