Innovazione

Android gossip: Ice Cream avrà un photo editor?

Ice Cream Sandwich avrà uno strumento per ritoccare le foto?

Nell’attesa dell’annuncio di Google e Samsung di domani a Hong Kong, sbucano nuove indiscrezioni online sulle caratteristiche di Android Ice Cream Sandwich. Ci sarà un programma integrato per il fotoritocco?

“Ci sarebbero strumenti per applicare effetti speciali direttamente dal cellulare”

Arriva tra poco - Google non ha ufficialmente dichiarato che la prossima versione di Android verrà mostrata ad Hong Kong il 19 ottobre, ma molti addetti ai lavori hanno ricevuto l’invito congiunto di Samsung e Google con un Ice Cream Sandwich stampato sopra.

Tocca e ritocca - Ora che il tempo stringe, iniziano a spuntare online gossip e anticipazioni sulle funzionalità che il nuovo sistema operativo mobile di Google. Android Police blog, per esempio, sostiene che Ice Cream Sandwich includerà un programma per il photo editing delle immagini da usare direttamente dalla Android Gallery.

"Quasi" sicuro - Il blog in questione tiene a precisare che la notizia non è confermata al 100%, ma uno strumento per ritoccare, ed eventualmente migliorare, gli scatti direttamente da Android non sarebbe, in effetti, una cattiva idea. Il blog, a riprova della presunta fondatezza dello scoop, pubblica online le icone del supposto photo editor.

Effetti speciali - Le icone pubblicate ricordano gli strumenti classici per ritoccare le immagini, che si possono ruotare, tagliare, ridimensionare. Il sito, inoltre, annuncia che ci saranno ben diciannove effetti fotografici da aggiungere, come l’ormai classico strumento per rimuovere gli occhi rossi. Anche i filtri sembrano piuttosto standard: tono seppia, effetto poster e via dicendo. Per conoscere la verità non resta che attendere l’annuncio atteso (forse) per domani di Android 4.0. (sp)

18 ottobre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us