Innovazione

Android copre un terzo del mercato USA: è inarrestabile!

iOS resta stabile.

La nota società di ricerca marketing ComScore ha di recente pubblicato uno studio riguardante la preferenza degli statunitensi nei confronti dei vari sistemi operativi mobile.

Dallo studio, che ha considerato i primi 3 mesi del 2011, si è riscontrato come Android conduca il mercato con uno share del 33% mentre, al secondo posto troviamo RIM con un 28.9.

Apple, invece dal canto suo ristagna al terzo posto con una preferenza del 25.2% seguita con molto, moltissimo margine da Microsoft con il suo Windows Phone 7 a quota 7.7 % e Palm con il suo WebOS a 2.8%.

La crescita Android sembra non avere limite, dall’ultimo trimestre 2010 l’OS di Google ha avuto un aumento di oltre il 7 % a differenza di Apple che probabilmente grazie alle ultime vendite da parte di Verizon ha potuto segnare un incremento di appena 0.2 punti percentuale.

Le altre tre protagoniste di questo mercato: RIM, Microsoft e Palm hanno segnato una diminuzione di share, in particolare RIM che ha perso ben 4.6 punti mentre WP7 di Microsoft è diminuito del 1.3% e Palm ha visto scendere la sua percentuale dell’1.1.

Secondo Business Inside il successo di Android è dovuto principalmente al fatto che è montato su più dispositivi mentre iOS nasce e muore solamente per i prodotti Apple e la storia ci insegna che più una piattaforma è universale più è preferita dagli utenti basta vedere i risultati di Microsoft nei PC e Google nel emisfero delle ricerche online.

Ovviamente se sale Android salgono di conseguenza le vendite degli smartphone che lo contengono e ha goderne maggiormente è Samsung che conquista la prima posizione dello share con il 24.8%, seguita da LG con il 20.9 ed in coda sull’ultimo gradino del podio Motorola con il 16.1%.

Sempre nell’ambito delle ricerche di mercato, secondo un’indagine della ABI Research Android andrà a controllare il 45% del mercato entro il 2016. (ga)

Guarda i top smartphone del momento:

6 aprile 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us