Innovazione

Android 4.0 Ice Cream Sandwich: tutte le novità

Tutte le novità del nuovo Ice Cream Sandwich.

Google e Samsung, in una presentazione congiunta a Hong Kong - 4 di mattina in Italia - hanno presentato Android 4.0 Ice Cream Sandwich e il Galaxy Nexus. Ecco tutte le novità attese dai tanti fan del sistema operativo di Mountain View.

“C'è il riconoscimento facciale e due photo editor per le immagini”

Roboto - Confermate alcune indiscrezioni e svelate interessanti novità. Arriva Roboto - un nuovo design dell’interfaccia grafica (GUI) - che manda in pensione il vecchio Droid Sans e consente di sfruttare al massimo le potenzialità degli smartphone e dei tablet di nuova generazione con schermi dalla risoluzione ad alta densità di pixel, il multitasking “estremo”, massima personalizzazione e condivisione. Android 4.0 porta in dote anche animazioni più sofisticate e un carattere ottimizzato che offre una maggiore leggibilità sui display ad alta risoluzione.

Addio tasti fisici - I classici pulsanti Indietro, Home, Ricerca e Menu - che da sempre sono una delle peculiarità dei modelli Android - spariranno per lasciare il posto a “colleghi” virtuali sullo schermo. Adesso basta un touch per tornare alla schermata principale, a quella precedente e alle applicazioni aperte di recente e, tra l’altro, la barra di sistema e i tasti possono essere nascosti dai programmi per una visualizzazione a tutto schermo.

Widget e App killer - Arriva anche una nuova gestione dei widget, adesso completamente ridimensionabili, e che compariranno in una sorta di “cassetto” simile a quello delle applicazioni da cui sceglierli e trascinarli più agevolmente sullo schermo. Gli utenti possono raggruppare le applicazioni preferite in “vassoi” virtuali tramite apposite “scorciatoie” per trovarle e avviarle in un sol tocco e magari installarle, o disinstallarle al volo. Inoltre, per terminare un programma, è sufficiente trascinarlo fuori dallo schermo.

Notifiche e Live Speech - Il nuovo sistema di notifiche ti permette di eliminare le informazioni meno urgenti e interessanti che, come per le applicazioni, basta trascinare fuori dal display, mentre la tastiera è stata migliorata con un occhio di riguardo alla correzione degli errori. Android sfodera, inoltre, anche un nuovo sistema di dettatura Live Speech - concorrente di Apple Siri. Insomma, tu parli e lui trascrive, ma la vera chicca è che riconosce pure la punteggiatura e le varie “faccine”.

A me la faccia - Il riconoscimento facciale è il “piatto forte" del nuovo Ice Cream Sandwich, insieme ai due photo editor integrati. Erano rumour che circolavano da tempo, e in effetti Android 4.0 avrà un sistema in grado di effettuare la scansione del tuo volto come sistema biometrico di sicurezza per sbloccare il tuo smartphone, ma che potrebbe essere usato anche in altre applicazioni.

Non mancano poi un editor fotografico, come vi avevamo accennato qualche giorno fa, che permette di migliorare la qualità delle immagini, e la funzione per creare foto panoramiche semplicemente scattando una serie di immagini a raffica da varie angolazioni e lasciare che sia il sistema a unirle poi tutte insieme. Novità in arrivo anche sul fronte video grazie all’introduzione del fuoco continuo, zoom digitale e supporto time lapse, a cui si aggiunge la possibilità di catturare un singolo fotogramma con una semplice "ditata" sullo schermo durante la registrazione.

Browser & co. - Il navigatore di Android adesso offre l’anteprima di un massimo di seidici schede aperte contemporaneamente e un sistema per passare in un attimo dalla versione mobile del sito che stai visitando a quella per desktop, oltre alla possibilità di salvare le pagine e rileggerle con più tranquillità offline. Anche Gmail ha subito un “ritocchino” grazie all'anteprima su due righe, così come la ricerca offline che crea in tempo reale una copia delle pagine web visitate in modo da poter continuare a leggerle anche se “scappa” la connessione a Internet.

Consumi e scambio dati - Google promette, infine, una migliore gestione delle risorse energetiche dello smartphone. Android 4.0 ti informa nel dettaglio sul consumo di ogni singola applicazione e ti permette di decidere quale programma possa funzionare in background con l’obiettivo per evitare di prosciugare tutta la banda Internet disponibile. Un sistema, inoltre, avverte l’utente in tempo reale sul consumo dei dati e quando stai per arrivare alla soglia “limite”. E dulcis in fundo c’è Beam, una nuova feature che sfrutta il collegamento NFC (Near Fields Comunications) per uno scambio dati ancora più veloce e sicuro tra due dispositivi che basta posizionare "schiena contro schiena”.

Silvia Ponzio

Su Jacktech.it trovi anche...

19 ottobre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us