Innovazione

Android 2.1 nella metà dei dispositivi Android

E i vecchi non vogliono morire.

La velocità con cui Android si evolve ha portato ad avere molti dispositivi ancorati alle vecchie versioni del sistema operativo. Dagli ultimi aggiornamenti pare che l'ultima versione, la 2.1, soprannominata Eclair abbia raggiunto il 50% di installazioni su tutti i dispositivi, con un aumento del 5% rispetto la scorsa settimana.

Nota dolente è che le versioni più vecchie, rispettivamente la 1.5 (cupcake) e 1.6 (donut) si dividono il resto della torta. Cupcake raggiunge quota 24.6% e Donut il 25% tondo. Lo 0.4% rimanente è diviso tra Android 1.1, 2.0 e 2.0.1, versioni totalmente abbandonate.

A meno di un mese dal rilascio della nuova 2.2 il mercato fa fatica a tenere il passo, complice anche l'aggiornamento alla 2.1 che ha dato non pochi grattacapi ad alcuni dispositivi pensati appositamente per le versioni precedenti.

Android va alla grande, ma la frammentazione delle versioni gioca a suo sfavore: se gli aggiornamenti continuano a succedersi a questo ritmo frenetico e l'industria non si adegua, la molteplicità di versioni dello stesso sistema potrebbe confondere il cliente e renderlo scontento. Ben vengano le novità, il sistema è ancora giovane e gli aggiornamenti ci stanno, ma i produttori devono riuscire a starci dietro, altrimenti la confusione del cliente può portare ad una cattiva pubblicità verso Google, che colpe non ne ha (semmai le ha il produttore che tarda ad aggiornarsi).

Per gli anglofoni riporto testualmente un vecchio articolo di Gizmodo molto simpatico sulle future versioni di Android:

Android 2.3 (Gingerbread)

Release Date: Fall 2011

Features:

-WebM video playback support

-Full UI refresh

-Bluetooth voice commands

-Broader video codec support

Android 2.4 (Häagen-Dazs)

Release Date: Summer 2012

Features:

-Auto-tuned voice calls

-Built-in Twitter client automatically follows Drunk Hulk

-Fart ringtones standard

-Runs iPhone apps

Android 2.5 (Ice Cream)

Release Date: Winter 2013

Features:

-Automatic privacy screen when browsing pornography

-Valid form of ID in continental US and parts of EU

-Native CueCat support

-Calls your mother on her birthday

Android 2.6 (Jellybean)

Release Date: Spring 2014

Features:

-Phone numbers replaced by targeted ads

-Automatically screens calls based on other party's attractiveness

-Emits powerful Nordic pheromones

-Vibration mode causes spontaneous conception

Android 2.7 (Krispy Kreme)

Release Date: Summer/Fall 2015

Features:

-Charges via self-righteousness from not owning an iPhone

-Speaker automatically blasts Sade when in vicinity of love-making

-Transforms into an actual android

-Divides by zero

Android 3.0 (Lollipops)

Release Date: Spring/Summer 2016

Feature:

-BLOW JOBS

17 giugno 2010 Raffaele Camoriano
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us