Innovazione

Andiamo a caccia tra i canyon della nuova Nikon D3100

I primi scatti tra i canyon.

Se diciamo Arizona, cosa vi viene in mente? Solo a pochi sparuti appassionati d'architettura sarà venuto in mente il nome di Frank Lloyd Wright, mentre tutti gli altri comuni mortali avranno pensato al Grand Canyon. In effetti, stiamo parlando di uno degli stati più aridi e meno popolosi degli USA, che vanta alcune imperdibili meraviglie della natura: oltre, infatti, al già citato Grand Canyon, nel suo territorio troviamo anche la Monument Valley e l'Antelope Canyon. Quest'ultimo è uno dei luoghi più visitati e, soprattutto, fotografati al mondo: non suscita alcun clamore, quindi, che sia al centro d'uno shooting d'eccezione proprio in questi giorni, mentre al contrario fa notizia che gli scatti vengano effettuati con una nuova fotocamera Nikon.

Verrà, infatti, annunciata ufficialmente il prossimo 19 agosto la reflex entry level D3100 e ne accompagneranno il lancio una serie di foto che ritraggono questo luogo magnifico. Le caratteristiche del prodotto in questione sono molto interessanti: ponendosi a metà strada tra le "vecchie" D3000 e D5000, ha una dozzina di punti di messa a fuoco, un sensore CMOS da 10 Mpx ed è in grado d'effettuare riprese in alta definizione fino a 1080p. Non ha il display girevole già visto in alcuni modelli di fascia superiore e che, con ogni probabilità, rivedremo nell'erede della D90 che verrà presentata durante il prossimo Photokina, che si terrà in settembre a Colonia, ma questo poco importa: l'importante è che una Nikon di questa caratura scenda sotto la fatidica soglia dei 500€, anche se il prezzo del kit di base con zoom 18-55mm non è stato ancora reso pubblico.

In ultimo, vi ricordiamo che per le prossime vacanze ferragostane non potrete ancora contare su questa novità: pertanto, qualora foste intenzionati ad acquistare la D3100 in autunno, dovrete accontentarvi di riutilizzare per l'ennesima volta la vostra vecchia compatta digitale, oppure potrete optare per una temporanea soluzione low cost - Kodak ora propone la sua M550 a circa 100€ -, od ancora... potrete rimanere comodamente a casa ed investire quanto avrete risparmiato in una splendida D8000!

6 agosto 2010 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us