Innovazione

Anche Steve Wozniak in coda per iPhone 4S

Anche il co-fondatore di Apple in coda per l'iPhone 4S.

iPhone 4S debutta oggi nei negozi e si registrano code in po’ d’ovunque. C’è anche un personaggio famoso per accaparrasi uno dei primi modelli - Steve Wozniak - co-fondatore di Apple. Si stima che le vendite nel weekend potrebbero toccare quota 4 milioni.

“Apple si prepara a vendere 4 milioni di iPhone 4S nel weekend”

Woz in Pole position - C’è anche Steve Wozniak che, insieme a Steve Jobs, fondò Apple nel 1976. È stato paparazzato seduto in pole position, con il suo inseparabile Segway, di fronte all’Apple Store di Los Gatos con il suo iPad 2 bianco in mano mentre posta su Twitter: “Inizia la lunga attesa. Sono il primo della fila. Il ragazzo davanti a me aveva sbagliato lato, peggio per lui”. E aggiunge che è sempre meglio dare un’occhiata nei paraggi prima di piantare le tende e rivendicare la pole position.

Successo scontato - Apple, secondo le stime di Bloomberg, si prepara a vendere dai 2 ai 3 milioni di esemplari di iPhone 4S nel prossimo fine settimana, se non addirittura 4 milioni come precede Carl Howe, analista di Yankee Group. Il nuovo melafonino, dopo essere preso d’assalto nel periodo di prevendita, è adesso arrivato nei negozi di Stati Uniti, Australia, Canada, Francia, Germania, Giappone e Regno Unito. Potrebbe frantumare il record dell’iPhone 4, il suo predecessore, che aveva venduto “solo” 1,7 milioni di unità nel primo weekend. L'iPhone 4S sarà in vendita in Italia a partire dal 28 ottobre prossimo.

Silvia Ponzio

14 ottobre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us