Innovazione

Amazon lancia il suo Market Store Android

Apple le fa causa per il nome App Store

La notizia sembra confermata, oggi dovrebbe avvenire il lancio del nuovo negozio di applicazioni dedicate agli smartphone Android creato e gestito da Amazon: Android App Store.

Il nuovo Android App Store sarà molto più simile all’App Store di Apple che all’Android Market di Goole, infatti sarà possibile accedere all’archivio non solo attraverso il portale Amazon.com ma anche attraverso un applicazione appositamente creata.

La particolarità di questo negozio virtuale di applicazioni sarà in particolar modo il prezzo degli App, che dovrebbe essere sostanzialmente minore rispetto al Market ufficiale circa il 30%.

Una delle prime applicazioni a debuttare sull’Android App Store potrebbe essere Angry Birds Rio il cui lancio ufficiale dovrebbe arrivare proprio nella giornata ed in esclusiva per l’Android App Store.

Altra differenza è la tassa annua che dovranno sborsare gli sviluppatori: a differenza dell’Android Market ufficiale di 25,00 dollari quella di Amazon sarà di 99 dollari: una bella e cospicua differenza.

Il lancio di questo nuovo store cosa vorrà significare? Probabilmente è legato al progetto di Amazon di invadere il mercato dei tablet con un suo prodotto basato sull’OS di Google così da guadagnare due volte nel mondo Android.

Tuttavia non è detto che Amazon abbia calcolato la determinazione di Apple nel dominare il mondo degli smartphone e delle applicazioni ad essi collegate, sembra infatti che il colosso di Cupertino abbia già avviato un’azione legale per bloccare o comunque rallentare l’avanzata di Amazon.

La denuncia sembra sia dovuta all’utilizzo delle parole App Store, una marchio usato oramai da anni per indicare il negozio virtuale delle applicazioni dedicate al melafonino.

Sembra, secondo Apple, che aggiungere la parola “Android” davanti a “App Store” non sia sufficiente per differenziare i due store, spetta ora al tribunale della Californi determinare quale dei due colossi abbia realmente ragione.

Secondo un portavoce, Apple ha proposto per tre volte di modificare il nome del suo nuovo servizio ma senza mai ottenere una risposta. L’ingrato compito di definire se il termine App Store è generico o se andrà ad identificare solo il prodotto Apple spetterà ai giudici.

22 marzo 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us