Innovazione

Amazon Kindle Phone in dirittura d'arrivo

Primi prototipi già stati sotto torchio.

di
Continuano a rincorrersi le voci sullo smartphone targato Amazon. Il Wall Street Journal rivela interessanti particolari sulle dimensioni del Kindle Phone e sulla presunta data di uscita sul mercato internazionale.

"Schermo tra i 4 e 5 pollici come il Samsung Galaxy S3"
Altra carne sul fuoco - Non passa giorno, ormai, senza che Amazon finisca al centro dei rumors che infiammano la rete. Sono di qualche settimana le voci sul nuovo Kindle Fire in uscita ad agosto e l’acquisto di Upnext che proietta il colosso nel mondo della mappe online. La scorsa settimana, invece, Bloomberg aveva raccolto le indiscrezioni sull'imminente messa in produzione del Kindle Phone. Ieri, invece, è stato il turno del Wall Street Journal: il più celebre quotidiano economico al mondo torna a parlare del Kindlefonino aggiungendo altra carne sul fuoco.

Test in corso... stiamo lavorando per voi - Il giornalista Greg Besinger riporta informazioni ottenute da uno dei partner tecnologici che affiancano la società di Jeff Besoz in questa nuova avventura. Il progetto per la realizzazione dello smartphone è più avanti di quanto si pensasse fino alla scorsa settimana. I primi prototipi del Kindle Phone sarebbero, infatti, già disponibili, tanto che gli esperti di Amazon - affiancati dai partner tecnologici - lo starebbero testando già da qualche giorno.

Tra i 4 ed i 5 pollici - Uno dei dettagli più interessanti svelati nell’articolo riguarda la dimensione dello smartphone Amazon. Il Kindlefonino dovrebbe avere uno schermo di dimensioni comprese tra i 4 e i 5 pollici. Dimensioni piuttosto generose che lo avvicinerebbero più al Samsung Galaxy S3 (schermo da 4.8”) che all'Apple iPhone 4S (schermo da 3.5”).

Fine anno - Arriva anche una possibile data di commercializzazione dell’Amazon Kindle Phone. Sempre stando alle informazioni raccolte dal Wall Street Journal, lo smartphone dovrebbe arrivare sul mercato tra la fine del 2012 e l’inizio del 2013. Nessuna informazione, almeno finora, sul prezzo. Amazon preferirà allinearsi alle politiche commerciali delle due maggiori concorrenti - Apple e Samsung - oppure seguirà il percorso già tracciato con il Kindle Fire, proponendo un dispositivo dai costi accessibili e puntando sulla vendita di contenuti digitali come libri, mp3 e giochi? (sp)

Lunga vita alla batteria del tuo cellulare

12 luglio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us