Innovazione

Amazon Kindle Fire: un successo strepitoso!

Sarà il tablet Android più venduto del prossimo Natale.

Amazon ha davvero fatto centro con il suo Kindle Fire. Entro la fine del 2011, secondo le prime stime, le vendite toccheranno quota 3,9 milioni. D’altra parte, checché se ne dica, oggi il prezzo conta eccome.

Natale è alle porte e le statistiche parlano chiare: tra i regali più gettonati dell’anno ci saranno proprio i tablet PC. Il leader indiscusso della categoria rimane l’iPad che - giunto alla seconda generazione - conserva quasi i due terzi delle quote dell’intero mercato. Dietro ad Apple, però, la bagarre s’è fatta sempre più serrata e Amazon ha deciso di “giocare sporco”, lanciando il Kindle Fire a un prezzo addirittura inferiore a quello di produzione.

Di fatto, in meno di un mese dal lancio, il tablet di Amazon è già diventato il più richiesto tra quelli dotati del sistema operativo Android, superando perfino il Samsung Galaxy Tab. E pensare che non monta neppure Honeycomb, non è in alta definizione ed è perfino più piccolo della maggior parte dei suoi concorrenti. Poco importa: se la qualità costruttiva è elevata, l’hardware di tutto rispetto e le applicazioni essenziali preinstallate, i potenziali clienti chiudono un occhio e preferiscono risparmiare.

Questi dati sono davvero impressionanti, soprattutto se confrontati con quelli che registrò l’anno passato Apple con l’esordienteiPad: da settembre a dicembre furono vendute 3,3 milioni di unità, circa il 15% in meno rispetto a quanto sta facendo ora Amazon. Non è, quindi, da escludere un clamoroso sorpasso entro la fine del 2012, magari con l’uscita di un prossimo Kindle Fire 2 o di un Kindle Phone. E voi, a prescindere dai prezzi, quale tablet vorreste trovare sotto l’albero di Natale? (sp)

Amazon Kindle Fire dichiara guerra all'iPad

5 dicembre 2011 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us