Innovazione

Amazon Appstore apre i battenti anche in Italia

Le App verranno distribuite già durante l'estate

di
Lo store dedicato alle applicazioni Android, con un occhio di riguardo a quelle ottimizzate per il Kindle Fire, sta per arrivare anche in Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno unito. Ma attenzione: cambiano le condizioni per gli sviluppatori.

"Gli sviluppatori possono già registrarsi e proporre le App"

Amazon sbarca in Europa -

Amazon Mobile App Distribution a cinque paesi europei (Regno Unito, Francia, Spagna, Germania e ovviamente Italia)

Sviluppatori al centro - Gli sviluppatori trovano sul portale tutte le informazioni necessarie su come localizzare le applicazioni nelle rispettive lingue. Sono anche disponibili strumenti specifici per ogni regione e consigli sul procedimento inverso: rendere internazionale un'applicazione locale. Naturalmente gli sviluppatori possono stabilire se vendere le proprie creazioni in tutti i paesi o solo in alcuni, di indicare il prezzo per ogni paese. Ma attenzione: le condizioni di vendita sono leggermente cambiate, prima di accettarle leggetele bene in modo da non avere sorprese rispetto al passato.

Sistema In-App - Confermate la vendita 1-Click (acquisto immediato) e tramite il Test Drive (che permette agli utenti di testare le applicazioni prima di comprarle). C’è, ovviamente anche l’opzione In-App introdotta ad aprile (ossia l’acquisto direttamente dalle applicazioni). Due i cambiamenti, invece, relativi alla distribuzione dei programmi sull’Amazon Mobile. Amazon, innanzitutto, allinea la percentuale di ripartizione dei profitti per le applicazioni a pagamento a quella dei prodotti venduti tramite il sistema di acquisto In-App. Gli sviluppatori percepiranno - dal primo luglio - il 70% del prezzo di listino di ogni applicazione venduta, mentre prima i ricavi erano del 70% del prezzo di vendita o il 20% del prezzo di listino (se superiore). Altra novità è una maggiore flessibilità nelle tempistiche per la richiesta di pubblicazione delle applicazioni. (sp)

Amazon Kindle Fire dichiara guerra all'iPad

21 giugno 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us