Innovazione

Al via l’E3 2011 e Nintendo promette faville

Grande attesa per Nintendo.

Domani a Los Angeles sarà il grande giorno: aprirà i battenti l’attesissimo E3 2011, l’evento per eccellenza del settore videoludico. Come ogni anno, sono tanti i motivi d’interesse, perché come sempre qui non potrà mancare nessuno: così, Capcom presenterà l’ennesimo capitolo della fortunata serie Resident Evil, Ubisoft a sua volta risponderà con Assassin’s Creed: Revelations e Microsoft con il seguito di Alan Wake, mentre Sony svelerà la sua nuova console portatile, PSP2 o NGP o PlayStation Vita che dir si voglia. Se i rumors saranno confermati, la vera protagonista dell’E3 sarà Nintendo, che mostrerà al pubblico una serie di titoli - da Zelda 3D a Mario Kart 3D - che faranno finalmente fare il salto di qualità al suo 3DS, ma soprattutto permetterà di toccare con mano il cosiddetto Project Cafè, ovvero la futura Wii 2.

Negli ultimi mesi, sono trapelate innumerevoli indiscrezioni in merito, ma ad oggi non è ancora arrivata alcuna conferma ufficiale; certo è che il progetto è appena nato e richiederà parecchio tempo per essere completato, pertanto sembra più che ragionevole la stima che non vuole la console sul mercato prima della seconda metà del 2012. Anche dal punto di vista delle specifiche hardware, gli addetti ai lavori sono convinti di sapere già tutto: l’architettura della Wii 2 si appoggerà su una CPU multi-core sviluppata da IBM, simile a quella utilizzata dall’Xbox 360 ed avrà un chip grafico ATI/AMD - proprio come la vecchia Wii - derivato da una versione migliorata della scheda HD4870, con 1 GB di memoria RAM dedicata, che gli consentirà di supportare nativamente la risoluzione Full HD; avrà il lettore Blu-ray e verrà dotata di un capiente hard disk interno, pari - o addirittura superiore - a 250 GB. Le innovazioni non si limiteranno solamente al comparto prestazionale, perché è prevista l’introduzione di un rivoluzionario gamepad wireless che, oltre ai soliti sensori di movimento ed al giroscopio, integrerà un ampio display touchscreen da 5,7’’ ed una webcam ed all’occorrenza potrà essere usato anche come console portatile. Si vocifera perfino che lo stesso 3DS, che ha caratteristiche analoghe se non superiori, possa percorrere il percorso inverso, trasformandosi in controller aggiuntivo per giocare insieme agli amici.

L’evento inizierà domani sera alle 19 ora della California, quindi in Italia dovremo pazientare fino a mercoledì per eventuali conferme o smentite; nel frattempo, per ingannare l’attesa, domattina potremo aggiornare i nostri 3DS con il primo vero firmware update, che inaugurerà finalmente l’eShop e permetterà di scaricare gratuitamente per un tempo limitato Excitebike, porting 3D del noto videogame per NES, con tanto di track editor.

Un regalino niente male, tanto per cominciare: che l’astuto Satoru Iwata voglia accattivarsi in questo modo le simpatie dei potenziali clienti della sua prossima creatura? (ga)

6 giugno 2011 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us