L’Epifania tutte le feste le porta via e, con esse, finiscono anche tutti quei rituali che prevedono grandi abbuffate e, soprattutto, regali a volontà. Ora inizia un delicato periodo dell’anno incentrato principalmente sui saldi e l’attenzione del mercato si sposta più sull’abbigliamento che sulla tecnologia. E’ altresì il periodo dell’anno nel quale i grandi dell’elettronica e dell’informatica presentano i loro progetti per il futuro nelle fiere di settore. Il CES è, senza ombra di dubbio, la regina di queste convention e ieri è stato il giorno di Microsoft, che ha presentato una novità che farà parecchio discutere: Avatar Kinect.
Chiariamo subito che questo non ha nulla a che vedere con giganteschi alieni dalla pelle bluastra, ma si tratta di un innovativo software che, quantomeno sulla carta, dovrebbe rivoluzionare il mondo delle reti sociali almeno quanto lo stesso Kinect ha fatto con le console di gioco. Il sistema, il cui lancio è previsto per la prossima primavera, sfrutta la webcam integrata del controller per sviluppare un simpatico alter ego virtuale - un avatar, appunto - dalle fattezze simili a quelle dell’utilizzatore e replicare fedelmente ogni suo movimento, perfino il più impercettibile. Il risultato è un tantino caricaturale, ma è sicuramente molto divertente, perché s’interfaccia con Facebook ed altri siti social ed inoltre consente di chattare insieme ai nostri amici attraverso questi avatar, sullo sfondo degli scenari più bizzarri, dal camping al bosco fantasy.