Innovazione

Aircell: arriva lo smartphone da usare in volo!

Aircell sarà dotato di Android.

Oramai siamo abituati a non dividerci mai dai nostri amati smartphone e se siete tipi da viaggio in aereo vi sarà capitato almeno una volta nella vostra vita di dover fare una chiamata o mandare un messaggio mentre eravate in volo.

Presto questo problema sarà arginato grazie alla società americana Aircell che è pronta a lanciare sul mercato un nuovo smartphone dedicato proprio a tutti coloro che non possono rinunciare alla telefonata in volo!

La società statunitense, da anni è leader nei sistemi di comunicazione in volo, è pronta a lanciare questo nuovo servizio essendo l’unico “operatore” a vantare l’autorizzazione della FCC (Federal Communications Commission) e della FAA (Federal Aviation Administration) per quanto riguarda l’uso della frequenza di 800MHz, inoltre sarà pienamente compatibile con il sistema Aircell Axxess.

Lo smartphone integra al suo interno il sistema operativo prodotto da Google: Android, purtroppo ancora non siamo a conoscenza di quale versione ma è molto probabile che sia stata scelta al 2.2 (FroYo) o la 2.3 (Gingerbread).

Dotato di uno schermo LCD touchscreen da 3.8 pollici e di una tastiera alfanumerica, l’Aircell Smartphone garantisce un’ottima connettività grazie al supporto bluetooth e al WiFi.

L’arrivo sul mercato è previsto per la fine del 2011 negli USA mentre il vecchio continente dovrà attendere qualche mese in più, purtroppo ancora non è stato comunicato il prezzo di questo esclusivo gioiellino.

Con molta probabilità l’aereoplano era uno dei pochi luoghi dove, volente o dolente, eravamo costretti a dimenticare i nostri amati smartphone, ora neanche più il cielo sarà libero da trilli di messaggi e squilli inopportuni!

Guarda anche i 10 prodotti più cool del 2011

2 aprile 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us