Innovazione

Airbag per smartphone

Fine degli incubi per lo schermo dello smartphone: arriva la cover-airbag per proteggerlo dalle cadute.

La genialata dell'anno potrebbe essere Spider App, se mantiene la promessa di salvare il display del vostro smartphone dalle conseguenze delle rovinose cadute a cui lo sottoponete - contro la sua volontà, va detto. Il sistema, sviluppato da Philip Frenzel, studente di meccatronica (un po' meccanica, un po' elettronica) dell'Università di Aalen, Spider App è una sorta di airbag per telefonini che, al posto del pallone gonfiabile, usa 8 alette elastiche che in caso di caduta ne favoriscono il rimbalzo, proteggendolo (afferma l'inventore) dalla catastrofe.

Cover intelligente. Gli ammortizzatori, ripiegati all'interno della speciale cover che contiene lo smartphone, vengono attivati da un sensore inerziale che in caso di necessità ne innesca l'apertura. Il rilascio è praticamente istantaneo, e proprio la velocità di uscita degli ammortizzatori è ciò che permette al sistema di proteggere lo smartphone anche in caso di cadute da altezza moderata.

Curiosità: 11 accessori per dare superpoteri al tuo smartphone. Nella foto: il phonedrone. © Da Kickstarter.com

Salvato il telefono, le 8 zampette possono essere ripiegate all'interno della custodia e sono subito pronte ad affrontare nuovi voli: il tutto in una cover dallo spessore di poco superiore a una normale custodia. L'invenzione è valsa a Frenzel un premio speciale messo in palio dalla German Mechatronics Society e, a breve, sarà possibile prenotarla su Kickstarter.

3 luglio 2018 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us