Innovazione

Aerei senza pilota (quasi) pronti al decollo. C'è da fidarsi?

Una tecnologia di visione artificiale abbinata a un sistema di guida autonoma ha consentito a un aereo di individuare la pista di atterraggio e toccare terra senza avere bisogno di un pilota. Siamo già pronti per fare a meno di umani in cabina di pilotaggio?

Vi sentireste più sicuri a volare su un aereo controllato da un computer, senza un pilota in carne e ossa? No? Beh, sarà meglio che vi abituiate all’idea. Un team di ricercatori della Technische Universität di Monaco ha recentemente messo a punto un sistema di atterraggio automatico che consente ad un velivolo di toccare il suolo in completa autonomia.

I sistemi di atterraggio strumentale non sono certo una novità: guidano gli apparecchi commerciali a terra utilizzando un complesso sistema di segnali radio, molto costoso e non accessibile agli aeroporti di piccoli dimensioni. E a dire il vero anche la capacità di decollare, volare e atterrare in completa autonomia, non è, di per sé, un fatto inedito per gli aeroplani, perché è esattamente quel che fanno i droni militari: solo che per funzionare, questi velivoli-robot, hanno comunque bisogno di infrastrutture dedicate e stazioni a terra.

Niente di nuovo, o quasi. Nel caso del progetto tedesco, invece, si parla di aerei davvero autonomi: la tecnologia, installata direttamente sull’aereo, utilizza un sistema di visione computerizzata e guida Gps analogo a quello delle auto senza conducente. La combinazione dei due sistemi permette all’aereo di identificare la pista e di atterrare senza bisogno di intervento umano.

Il prototipo consente di atterrare in totale sicurezza anche in condizioni di scarsa visibilità: il sistema di visione computerizzato sfrutta infatti sia le frequenze della luce visibile che quelle dell’infrarosso per vederci chiaro anche quando piove o c’è nebbia.

Funziona. Il progetto è ancora agli albori, ma i primi risultati sono decisamente positivi. Nell’ultimo test condotto a maggio 2019 un piccolo aereo da turismo è riuscito a identificare la pista e compiere un atterraggio da manuale senza intervento umano. Le tecnologie per il volo autonomo sono dunque disponibili già oggi. Ma un aereo senza pilota incontrerà mai il consenso del pubblico?

2 agosto 2019 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us