Innovazione

Adobe testa una nuova versione ottimizzata di Flash per MacBook Air.

Per MacBook Air!

Adobe sta testando una versione ottimizzata di Falsh per il MacBook Air, nella speranza di migliorare i problemi legati al consumo eccessivo di batteria che secondo alcuni potrebbe portare al dispositivo.

Il CEO di Adobe Shantanu Narayen lo ha comunicato ad Engadget durante il Summit sul Web 2.0 di Martedì, specificando che Adobe ha un nuovo MacBook Air nei suoi laboratori per testare direttamente le ottimizzazioni.

Adobe ha negato con forza qualsiasi effetto di Flash sulla durata della batteria. Narayen, infatti, sostiene che:

"Quando abbiamo accesso all'accelerazione hardware, è provato che Flash ha prestazioni quantomeno uguali, se non migliori, su tutte le piattaforme."

Traduzione: Apple avrebbe dovuto darci un prototipo da testare prima del lancio.

Comunque sia, la promessa che Adobe stia lavorando su di una versione ottimizzata per MacBook Air lascia intendere che vi siano sicuramente alcuni margini di miglioramento.

Chissà se funzionerà, aspettiamo che esca la versione definitiva!

19 novembre 2010 Raffaele Camoriano
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us