Innovazione

Adobe scalza Apple e introduce Flash su iOS

Massima ottimizzazione di batteria e CPU

Uno dei principali difetti dei dispositivi iOS ideati, creati e commercializzati da Apple è certamente la mancanza di un supporto Flash ma dopo anni di attesa arriva finalmente una fantastica novità.I possessori di smartphone Android o Windows Phone sorrideranno certamente a questa notizia che per loro sembra assurda e che nel passato ha fatto certamente perdere qualche cliente al team di Jobs. Adobe, probabilmente stanca del continuo rifiuto da parte di Apple, ha trovato un modo per introdurre il supporto Flash sui dispositivi iOS attraverso il nuovo Adobe Flash Media Server 4.5 e Adobe Flash Access 3.0.

In pratica Adobe ha ideato un sistema che consente di non rallentare il dispositivo caricandolo di informazioni e di non scaricare la batteria basato sul Flash Media Server 4.5 che gli editori possono sfruttare per portare i contenuti Flash anche sui dispositivi iOS.

L’applicazione riconfeziona i contenuti in tempo reale cambiando il protocollo adattandosi al dispositivo richiedente.In poche parole Flash Media Server 4.5 consente di ricevere il contenuto Flash direttamente sul browser Safari senza intaccare all’inverosimile le prestazioni del processore e la durata della batteria. La buona notizia è che Adobe ha già reso disponibile Flash Media Server 4.5 per gli editori ma il suo costo non è dei più accessibili, infatti per l’acquisto dovrete sborsare 4.500 dollari. (ga)

I dieci migliori anti-iphone del 2011

12 settembre 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us