Innovazione

Adobe presenta un tool di conversione da Flash a HTML5. Una vittoria per Steve Jobs!

Con un semplice click!

La linea dura contro il formato Flash dettata da Steve Jobs in Aprile sembra cominciare a dare i propri frutti. Questa settimana, infatti, Adobe ha presentato alla MAX Conference il prototipo di un tool in grado di effettuare la “traduzione” da Flash a HTML5, il nuovo standard web ancora in cantiere che cambierà il nostro modo di navigare, ma anche il modo di lavorare degli sviluppatori, offrendo maggiore flessibilità e velocità, ma anche molte funzionalità in più, come per esempio la geolocalizzazione.

Non sfuggirà ai più attenti che un segnale di questo genere sia un sintomo di debolezza da parte di Adobe, per giunta in un momento in cui il peso del mobile web (con il quale Flash non va molto d’accordo) continua a crescere a dismisura, anche a causa del mancato supporto al formato da parte di Apple sui propri modelli multitouch.

Il giorno in cui la compagnia di San Jose getterà la spugna decidendo di mandare in pensione Flash sembra essere ancora lontano, ma non vi è dubbio che, nel corso degli ultimi anni, il software abbia perso molto terreno a causa dei propri limiti prestazionali e dell’introduzione di strumenti più avanzati e versatili per quanto riguarda video, audio e animazioni sul web.

A dire il vero, questo strumento non sembra ancora in grado di soddisfare tutte le esigenze di grafici e web designer, in quanto non ancora pienamente compatibile con il nuovo standard (sembra infatti utilizzare un misto di HTML5, CSS e immagini) e i risultati ottenuti lasciano un po’ a desiderare, ma la direzione strategica presa da Adobe è ormai chiara.

Ecco il video della presentazione:

29 ottobre 2010 Raffaele Camoriano
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us