Innovazione

Inventato un adesivo commestibile per chiudere le piadine

Quattro studentesse statunitensi hanno inventato un adesivo commestibile che serve a chiudere un burrito (o una piadina) per evitare che gli ingredienti fuoriescano al primo morso.

Stanchi che metà del contenuto del kebab o della piadina che addentate finisca sul piatto (o peggio, sui pantaloni)? La scienza ha una soluzione: si tratta di un nastro adesivo commestibile che permette di chiudere la pasta di burrito, kebab e piadine in modo che carne e salse non fuoriescano più al primo morso. L'invenzione, opera di un gruppo di studentesse di ingegneria chimica e biomolecolare dell'Università John Hopkins, è stata presentata lo scorso 3 maggio all'Engineering Design Day, una giornata che l'istituto dedica a presentare gli innovativi progetti dei propri allievi.

Eureka! L'idea di Tastee Tape (questo il nome delle strisce adesive edibili) nasce in pausa pranzo, quando a una delle quattro studentesse cade addosso l'intero contenuto del burrito che stava mangiando: «In quel momento le venne un'illuminazione, e capì che quello era un problema che potevamo risolvere», racconta alla CNN Tyler Guarino, una delle inventrici.

Inventrici Tastee Tape
Tre delle quattro inventrici del Tastee Tape: in mano, da sinistra a destra, un burrito "fissato" con l'adesivo edibile, le strisce adesive tinte di blu prima di essere applicate e un burrito con l'adesivo ben visibile. © Johns Hopkins University

Di cosa è fatto? La composizione precisa del Tastee Tape è ancora un segreto, perché è in corso la richiesta di brevetto. Dalla presentazione ufficiale si evince però che si tratta di adesivo organico unito a una struttura fibrosa commestibile.

«Abbiamo testato 50 differenti formule prima di trovare quella corretta», racconta Guarino. Per attivarne le proprietà adesive, Tastee Tape dev'essere immerso nell'acqua per qualche istante: una volta applicato si asciuga, mantenendo saldi i due lembi del burrito, del kebab o della piadina e impedendo agli ingredienti di uscire.

Tastee Tape
Questo è Tastee Tape: a sinistra come appare nella realtà (trasparente), a destra tinto di blu per essere visibile. © Johns Hopkins University

Quanto costa? Produrre un pezzettino di Tastee Tape costa un centesimo di dollaro: secondo le quattro studentesse, un pacchetto da 50 pezzi potrebbe essere venduto a cinque dollari, con un profitto del 900% (senza considerare, però, i costi di manifattura e imballaggio). 

In futuro Taste Tape potrebbe diventare un biadesivo, utilizzabile così in altri piatti, o anche un adesivo aromatizzato a diversi gusti, per dare ai cibi dei sapori diversi.

10 giugno 2022 Chiara Guzzonato
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us