Innovazione

Active: lo smartphone che non teme acqua e polvere

Lo smartphone che non teme acqua e polvere

Sembra ormai definitiva la scelta di Sony Ericsson di affidare i propri terminali al sistema operativo creato da Google e secondo le ultime indiscrezioni sembra convinta anche di lanciare i nuovi dispositivi dotandoli delle ultime versioni dell’OS, proprio come nel caso dell’Xperia Active.

Il nuovo prodotto, denominato per l’appunto Xperia Active, è uno dei nuovi smartphone che la joint venture ha deciso di lanciare sul mercato con la versione 2.3 di Android: il tanto famoso Gingerbread, che grazie al processore da 1GHz rende le prestazioni di questo smartphone davvero stupefacenti. Caratterizzato da un design compatto l’Xperia Active è lo smartphone perfetto di ultima generazione per tutte quelle persone che vivono una vita attiva e che spesso si trovano in situazioni insidiose dove il proprio telefono deve resistere ad acqua e polvere ma che non vogliono rinunciare ad essere al passo con i tempi e con le tecnologie. Ovviamente touchscreen, Active è dotato di uno schermo da 3 pollici (320 x 480 pixel) e una fotocamera da 5Mp che garantiscono un’ottima funzionalità in ogni situazione. Per quanto riguarda la connettività Active è dotato di Bluetooth, WiFi, USB e DLNA. A rendere speciale questo smartphone sono le Apps preinstallate che lo caratterizzano per essere un dispositivo dedicato anche alle persone sportive come iMapMyFitness che tiene traccia delle performance quotidiane grazie alla bussola, il barometro ed il aGPS cui è dotato Active.

Guarda i migliori smartphone del momento

4 luglio 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us