Innovazione

Acer: presentati i modelli BeTouch E120 ed E130!

E120 ed E130 pronti per le spiagge!

Acer in vista dell’estate ha presentato due nuovi smartphone così da ampliare la scelta dei telefoni di fascia accessibile della casa di Taiwan.

I due modelli della serie beTouch E120 ed E130 dentro simili ma fuori completamente diversi, infatti, entrambi hanno al loro interno il sistema operativo Android Donut 1.6 e la parte più interessante dal punto di vista hardware è l’adozione della piattaforma ST Ericsson PNX6715 da 416MHz sviluppata con l’intento di rendere accessibili gli smartphone con SO Android a tutte le tasche.

L’Acer beTouch E120 a differenza del cugino utilizza una tecnologia full touchscreen da 2,8”, l’uscita è prevista a partire dal mese di Luglio 2010 e sarà disponibile nelle colorazioni bianco e nero.

Il modello E120 offre una connettività HSPA, Bluetooth e WiFi, la fotocamera da 3,2 Mp garantisce il minimo indispensabile nel campo delle fotografie, per quanto riguarda la memoria l’E120 ha una RAM da 256MB una ROM da 512MB la memoria è espandibile con memorie microSD, tutto ciò in 105 grammi di peso.

Per quanto riguarda l’Acer beTouch E130, è stato ideto per le persone che vogliono entrare nel mondo del touch senza rinunciare alle comodità della tastiera QWERTY, le sue caratteristiche sono pressoché identiche al cugino E120, con l’unica particolarità che lo schermo è lievemente più piccolo, esattamente 2,6” con una risoluzione video QVGA.

Il peso è maggiore di 4 grammi rispetto all’E120 per un totale di 109 grammi e sarà disponibile dal mese di Agosto 2010 anche l’E130 sarà disponibile nei colori bianco e nero.

Entrambi, ovviamente, hanno le applicazioni di Facebook, YouTube e Twitter pre-installate così da avere sempre in tasca la propria community. I prezzi ancora non sono stati comunicati ma da indiscrezioni si aggirano intorno ai 299,00 euro.

21 giugno 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us