Innovazione

Absinthe sblocca iPhone e iPad con iOS 5.1.1

Funziona con tutti gli iPhone dal 3GS e gli iPad.

di
Absinthe 2.0 è stato rilasciato da pochissimi giorni e già sta facendo faville nel web. Compatibile con l’ultima versione di iOS 5.1.1, basta collegare il dispositivo a un computer per sbloccarlo e funziona con tutti i modelli di iPhone a partire dal 3GS e con tutte le versioni di iPad.

"Quasi un milione di dispositivi Apple sbloccati nel weekend"

Assenzio hi-tech

Chronic Dev Team

unthetered

Sbronza per tutti - Il funzionamento è davvero semplice e alla portata di tutti: basta collegare il dispositivo al computer e lanciare Absinthe 2.0 - lo scarichi dal blog ufficiale del Chronic Dev Team nelle versioni per sistemi operativi Windows, Mac OSX e Linux - e lui penserà a tutto il resto! Dopo pochi minuti il tuo gioiellino Apple, sarà “jailbroken” con tanto di Cydia Store per scaricare tutte le applicazioni totalmente gratis.

La prudenza non è mai troppa - Gli sviluppatori garantiscono il pieno funzionamento del dispositivo dopo il jailbreak ma, come sempre, è consigliabile effettuare un backup prima di sbloccarlo. Almeno per garantire a tutti la possibilità di ripristinare il dispositivo all’ultima configurazione sicuramente funzionante! (sp)

29 maggio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us