Le ragazze statunitensi che si sottopongono all'abbronzatura artificiale sono molto pù numerose dei ragazzi.
![]() | ||
Una ragazza si sottopone a una seduta su un lettino solare. |
Pochi maschi sotto la lampada. I ragazzi utilizzano i solarium con una percentuale decisamente inferiore, non più del 11 per cento, con il 6,9 che si è sottoposto a tre o più sedute di abbronzatura. Demko mette in guardia dall'eccessiva esposizione all'abbronzatura artificiale, perché i raggi UV-A utilizzati possono portare a tumori della pelle e invecchiamento precoce della stessa. I raggi infatti penetrano i primi strati della pelle e causano danni alle molecole del Dna delle cellule del derma.
Sono in programma, secondo Demko, messaggi che spingono alla prevenzione e che spiegano i pericoli dell'utilizzo eccessivo dell'abbronzatura artificiale, e suggeriscono altri metodi per arrivare ad un buon aspetto fisico invece di usare i raggi UV-A.
(Notizia aggiornata al 11 settembre 2003)