Il trasporto pubblico è un elemento fondamentale per le grandi città, soprattutto in questo momento di forte crescita urbana dove le reti di comunicazione vanno ampliandosi e perfezionandosi. Per questo motivo la Polonia ha annunciato la creazione di una nuova metropolitana nella città di Varsavia, nella quale le vetture saranno riciclabili al 97.5%. Il design, che prende il nome di Inspiro, è basato sull'uso di alluminio, materiale che renderà i telai più dinamici e spaziosi.
I vagoni poi, essendo più leggeri, necessiteranno di meno energia per muoversi riducendo il consumo del 30% e i sistemi di aerazione e dei freni elettrodinamici ridurranno i rumori e le emissioni di polveri sottili. La società tedesca Siemens e la polacca Newag si sono aggiudicate il contratto da 1.07 miliardi di zloty per la creazione del sistema di trasporto che verrà messo in funzione nel 2012. A quando una metro così tecnologica anche in Italia? il luogo comune che paesi come la Polonia sono indietro rispetto a noi diventano sempre meno veri, mentre gli abitanti delle metropoli italiane, da Roma a Milano, hanno a disposizione mezzi pubblici ancora inquinanti e di qualità sempre più bassi, comparati coi loro omologhi europei.