Innovazione

A febbraio Chrome caricherà le pagine in anticipo, vediamo come funziona!

Pre-caricherà le pagine.

Google non si ferma mai, e sta lavorando a una nuova interessante innovazione per il suo browser Chrome, che sta già ottenendo quote di mercato sempre più rilevanti. Si tratta di un sistema di pre-caricamento delle pagine, che ci permetterà di risparmiare molto tempo attualmente sprecato per il download di immagini, video e quant'altro. Il progetto dimostra quanto Google sia attiva nella ricerca di performance sempre migliori per i propri utenti sul web (non ultima, l'introduzione di istant search, idea molto apprezzata e funzionale).

Se la fase progettuale procederà per il verso giusto, dovremmo poter toccare con mano la grande novità con la release di Febbraio del browser.

Ma vediamo come funziona, in modo semplificato!

Chrome assegna un thread ad ogni scheda che apriamo, mantenendole separate fra loro in memoria. L'idea è quella di attivare delle schede in background, facendone partire subito il download. Nel caso in cui decidessimo di aprire proprio quella pagina, il thread relativo alla tab cesserebbe di essere "invisibile", e la scheda apparirebbe così sul nostro schermo già "magicamente" caricata, facendoci risparmiare moltissimo tempo.

Ovviamente, una parte critica del progetto è la scelta delle pagine da pre-caricare. Probabilmente, Google userà un sistema di previsione statistica basato su pagerank, sulla cronologia e sulle abitudini dell'utente per fare una stima più o meno accurata, ma sicuramente si tratta di un sistema che lascia un inevitabile margine di errore. Inoltre, pre-caricare troppe pagine in background potrebbe comportare un appesantimento non indifferende del nostro computer (e a maggior ragione dei netbook e degli smartbook), nonché della connessione internet attiva.

Staremo a vedere, ma la sfida è sicuramente alla portata del colosso statunitense!

10 novembre 2010 Raffaele Camoriano
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us