Il modem è una specie di ponte tra il telefono e qualunque apparecchiatura digitale, in particolare il computer: serve cioè a tradurre il linguaggio elettronico, fatto di lunghe file di uno e zero, nel linguaggio telefonico costituito da una corrente elettrica “oscillante”. Il nome del modem (contrazione di modulatore/demodulatore) nasce proprio dal fatto che deve modulare una corrente elettrica, in funzione del tipo di segnali digitali che ha ricevuto. L’apparecchio si preoccupa inoltre di inserire nel flusso dei dati una serie di controlli per assicurarsi che questi non siano stati a loro volta alterati da qualche disturbo.