Innovazione

A cosa giocheremo nei prossimi mesi con PS Move?

I prossimi titoli per PS Move.

Ieri è stato il primo giorno d'autunno e, nonostante il clima sia ancora clemente, possiamo già salutare la bella stagione: rassegnamoci, farà sempre più freddo, le giornate si accorceranno progressivamente, perciò avremo meno voglia d'uscire e passeremo molto più tempo in casa. In questo periodo assume, quindi, un ruolo estremamente importante l'intrattenimento domestico; e chi meglio di una console di gioco sa farci divertire nel nostro salotto? Inoltre, se il coinvolgimento diventa fisico, il divertimento è assicurato ed ora, grazie al nuovo controllerPlayStation Move, la PS3 offre questo ed altro ancora. Ecco a voi i primi titoli che supporteranno questa tecnologia, da tenere assolutamente d'occhio nei prossimi mesi, a meno che non vogliate appisolarvi sul divano davanti alla dappocaggine dell'offerta televisiva.

In ordine cronologico, il primo che potrete provare sarà Time Crisis: Razing Storm, un classico sparatutto che, nonostante la scarsa originalità del gameplay, trarrà nuova linfa proprio dall'innovativo sistema di gioco creato da Sony; la sua uscita è prevista per il mese prossimo, ma non è stata ancora annunciata la versione italiana. Più o meno contemporaneamente, dovrebbe arrivare The Fight: Lights Out, beat 'em up caratterizzato da una grafica fumettosa in bianco, nero e rosso, per enfatizzare gli schizzi di sangue - ricalcando quanto già visto alcuni anni fa in Madworld; al momento del lancio, verrà accompagnato da un set di guantoni speciali, per impugnare saldamente il PS Move senza rischiare di scagliarlo contro la TV. Non mancherà neppure il pane per i denti dei tolkieniani più incalliti, perché il 29 ottobre verrà pubblicato Il Signore degli Anelli - Aragorn's Quest, un action RPG ambientato dopo gli eventi della celebre trilogia, dove dovrete combattere impugnando spada e scudo proprio come i vostri eroi nel film di Jackson. Prima di Natale, invece, potrete gustare l'attesissimo LittleBigPlanet 2; il primo episodio della serie fu un vero successo planetario ed il secondo promette di fare faville: controller a parte, più che di un platform game si tratterà d'una vera e propria piattaforma ludica, perché permetterà di creare livelli persino con corse automobilistiche e personalizzando i personaggi come in un gioco di ruolo. Non è ancora nota la data di rilascio, però è già stata annunciata una versione appositamente aggiornata di Heavy Rain: di questo gioco non vogliamo dirvi nulla, per non rovinarvi la splendida trama, ma vi consigliamo vivamente di recuperarlo, quantomeno coloro i quali ad oggi non l'hanno ancora finito. In ultimo, vi ricordiamo che a febbraio dell'anno prossimo uscirà Killzone 3: l'FPS sarà il primo videogame che combinerà il PS Move con la visione in 3D e, quindi, ci farà provare un senso d'immersione pressoché totale, degno di un'esperienza di realtà virtuale.

Niente male, vero? Immaginiamo già l'invidia crescente di tutti quelli che ancora non possiedono una PS3 e magari hanno una Wii oppure una Xbox 360. Questi ultimi, però, non devono disperare, perché entro il mese di novembre arriverà finalmente Kinect ed i titoli che lo accompagneranno saranno fin da subito numerosissimi. Per tutti quanti, poi, è già disponibile nei negozi Guitar Hero 6: Warriors of Rock, divertimento assicurato per le vostre serate con gli amici, da qui a Capodanno!

24 settembre 2010 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us