Il festival musicale ecosostenibile è la moda dell'estate 2010. Il prossimo fine settimana, se siete dei viaggiatori professionisti e vi sapete organizzare velocemente, oppure se già vi trovate da quelle parti, Chicago ad esempio ospita il Green Music Fest, che sabato e domenica va avanti tutto il giorno fino alle dieci di sera, tra musica, bancarelle, attività per le famiglie e banchetti di birra. Il bello è che il tutto è perfettamente sostenibile dal punto di vista ambientale, con gli espositori che vendono solo prodotti eco-friendly, dai maglioncini in cotone organico alle borse della spesa in materiale riciclato.
La birra poi è quasi tutta artigianale e servita in bicchieri di plastica biodegradabile, mentre gli organizzatori hanno messo a disposizione un parcheggio gratuito per le biciclette, e l'alimentazione degli impianti sarà fornita da generatori a carburante biodiesel: saranno poi presenti punti di riciclaggio e compostaggio dei rifiuti e molto altro. Da non trascurare l'aspetto strettamente musicale, con due palchi, uno per i gruppi e l'altro per i Dj, che ospiteranno un nome storico del reggae come i Wailers, ex band di Bob Marley, il più noto gruppo di math rock locale, Maps & Atlases, ma anche popolari Disc Jockey come Klever e artisti hip-hop come i newyorkesi Proper Villains. Il tutto per la modica donazione "consigliata" di appena cinque dollari: insomma, se proprio non riuscite a essere a Chicago, il prossimo weekend, speriamo che presto anche in Italia si organizzi qualcosa del genere.