Innovazione

A cena con la macchina della verità

Non sapete leggere il linguaggio del corpo? Una macchina della verità "in miniatura" nascosta nelle posate vi aiuterà.

A cena con la macchina della verità
Non sapete leggere il linguaggio del corpo? Una macchina della verità "in miniatura" nascosta nelle posate vi aiuterà.

Se siete giunti a questo punto le posate-verità non vi servono più... è chiaro che ci sta.
Se siete giunti a questo punto le posate-verità non vi servono più... è chiaro che ci sta.

Una candela sul tavolo, pietanze raffinate, sguardi che si incrociano intriganti….Una cena romantica perfetta: lui corteggia, lei si lascia corteggiare... Ma sarà tutto vero? O forse uno dei due starà cercando una scusa per fuggire perché si sente a disagio?
Per risolvere l'atroce dilemma (dovuto magari a una sconcertante lacuna nela conoscenza del linguaggio non verbale che potete colmare qui), James Larsson ha creato delle speciali posate dotate di sensori in grado di rilevare le emozioni delle persone che le stanno utilizzando.
Bugiardi attenti! Larsson - di professione inventore e di nazionalità inglese - ha equipaggiato coltelli e forchette con elettrodi che misurano la resistenza della pelle alla carica elettrica. Il sistema è analogo a quello utilizzato già da decenni nelle macchine della verità: quando si è sotto stress la resistenza elettrica della pelle crolla a livelli minimi, poiché il sudore, inumidendo la cute, facilita il movimento delle cariche. Il tutto, però, andrebbe collegato a un PC che mostra su un monitor i risultati delle misurazioni.
Far funzionare correttamente questa apparecchiatura è stata una vera sfida: mangiando si spostano continuamente le dita da un sensore all'altro, esercitando sulle posate pressioni diverse a seconda della pietanza.
Tecnoposate. Larsson ha quindi sviluppato un software in grado di riconoscere e utilizzare solo le informazioni trasmesse dai sensori a contatto con la pelle, e ha dotato le posate di misuratori di forza che permettono al computer di calcolare e compensare le differenze di pressione causate dalla diversa consistenza dei cibi.
Il prossimo passo sarà quello di miniaturizzare tutto il sistema, in modo che possa essere utilizzato senza dare nell'occhio: al momento infatti è poco più che un sofisticato gioco.
Larsson l'ha testato su se stesso in una cena con sua mamma, e a suo dire ha funzionato perfettamente: i grafici prodotti dal computer hanno evidenziato il suo stato di profondo stress.

(Notizia aggiornata al 18 marzo 2005)

18 marzo 2005
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us